La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Prime fioriture in serra.....

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 28 Mar 2013, 22:15   Oggetto: Prime fioriture in serra.....
maurillio Gio 28 Mar 2013, 22:15
Rispondi citando

Ancora poco da documentare dalla mia collezione.
Le lasiacanthae sono tutte sfiorite senza aprire mai completamente le corolle, un fiore alla volta, controvoglia.
Per fortuna sono pieno di amici e in settimana ero nella serra "Vivaio Autore" dove l'amico Enzo mi ha permesso questo safari fotografico.....

  Mammillaria vaupelii v. flavispina WM 7510
Mammillaria vaupelii v. flavispina WM 7510   Mammillaria ignota P 324
Mammillaria ignota P 324   Mammillaria haageana ssp. acultzingensis
Mammillaria haageana ssp. acultzingensis   Mammillaria hertrichiana LAU 86
Mammillaria hertrichiana LAU 86   Mammillaria discolor v. ochoterenae
Mammillaria discolor v. ochoterenae   Mammillaria mieheana
Mammillaria mieheana   Mammillaria buxbaumeriana ML 142
Mammillaria buxbaumeriana ML 142

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 8:48   Oggetto:
Edus Ven 29 Mar 2013, 8:48
Rispondi citando

Belle, ma noi aspettiamo le tue!!!!!!!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 8:59   Oggetto:
maurillio Ven 29 Mar 2013, 8:59
Rispondi citando

Anche queste sono già mie, ma aspettavo la bella stagione per portarle accasa.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 9:38   Oggetto:
Lupetta Ven 29 Mar 2013, 9:38
Rispondi citando

Belle, quella "ignota" in particolare!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 19:17   Oggetto:
robertone Ven 29 Mar 2013, 19:17
Rispondi citando

belle piante


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 19:33   Oggetto:
maurillio Ven 29 Mar 2013, 19:33
Rispondi citando

Mammillaria ignota fa parte di quel gruppo di piante bianco-spinate che crescono in altura nel comprensorio degli altopiani nello stato messicano di Oaxaca.
Reppenhagen la riteneva specie buona e ascriveva a suoi sinonimi M. lanigera, M.monticola, M.noureddineana e M.lanigera v.juxtlahuacensis.
Hunt le ha tutte riferite, compresa M.ignota, a Mammillaria albilanata ssp oaxacana.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it