Inviato: Sab 30 Mar 2013, 21:41 Oggetto: patologia radicale??
cactofilo Sab 30 Mar 2013, 21:41
Oggi rinvasando un Ferocactus herrerae di grosse dimensioni ho notato che alcune delle radici avevano dei vistosi rigonfiamenti (anche di ca. 1 cm di diametro). L'apparato radicale nel complesso era ben sviluppato ed in ottimo stato, ed anche queste protuberanze sono sode al tatto e bianche come il resto delle radici, non secche. La pianta si presenta vigorosa ed in ottimo stato. Cosa può essere?? A cosa possono essere dovute queste protuberanze radicali, a semplici malformazioni o ad anguillole (nematodi)??
       
questo è il particolare della protuberanza sezionata
Ciao Francesco,penso proprio che siano nematodi.Il problema sarà eliminarli...Qualcuno suggerisce di immergere in acqua a 50°C per 10-20 minuti. Un nematocida: il p.a fostiazate(sin.Nemathorin) ma occorre il patentino per l'acquisto.
Se le "galle" non sono tante io eliminerei totalmente le radici che le portano,il "bagnetto caldo" lo farei comunque perchè il terriccio è contaminato ed è probabile che si ripresentino.
Grazie Beppe....
Oggi leggevo di un prodotto L'azadiractina (estratto dall'albero di neem)
che tra le tante altre svolge anche un azione nematocida e per il suo
acquisto non serve il patentino....
Pensi che possa essere un prodotto valido?
Ciao Francesco,sono andato a vedere la scheda tecnica del prodotto distribuito dalla Bayer,non me lo lascia copiare..
Riassumo brevemente: Si sugli stadi giovanili,perchè agisce come regolatore/inibitore di crescita.Sugli adulti funziona solo come repellente.
A sto' punto puoi togliere le "galle" e poi, dopo il rinvaso, inzuppare bene il terriccio con la soluzione.
C'è scritto anche che è fitotossico sull'euphorbia pulcherrima..
che strano, ma è prodotto da animaletti che lì si riproducono??
grazie
Si i nematodi sono microscopici animaletti vermiformi che hanno la capacita
di penetrare nelle radici e di cibarsi degli elementi nutritivi che li ci trovano
di conseguenza la pianta si puo' indebolire e nel caso di attacchi massicci
puo' arrivare anche a morire....la radice poi a causa dei parassiti si ingrossa
e puo' formare delle specie di "palline" (galle) dove il piccolo animaletto
vive e si riproduce.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file