La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Astrophytum Ibrido con macchie rosse..

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Begach
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/09/12 11:07
Messaggi: 53
Residenza: Roma

Inviato: Mer 27 Mar 2013, 10:32   Oggetto: Astrophytum Ibrido con macchie rosse..
Begach Mer 27 Mar 2013, 10:32
Rispondi citando

Buongiorno a tutti,
vi allego la foto di un ibrido di astro che mi hanno regalato..ha delle macchie rosse su varie parti del fusto..cosa è? un fungo? come posso trattarlo?
Per il resto sembra essere in salute..l'ho anche rinvasato e le radici stanno bene. Grazie a chi mi risponderà!
Ciao!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 28 Mar 2013, 1:24   Oggetto:
beppe58 Gio 28 Mar 2013, 1:24
Rispondi citando

Come sono ste macchie ? Piccole rotondeggianti o più estese ? Dalla foto non si vedono... Triste Prova a vedere se sono superficiali o profonde nei tessuti interni. Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Begach
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/09/12 11:07
Messaggi: 53
Residenza: Roma

Inviato: Gio 28 Mar 2013, 8:20   Oggetto:
Begach Gio 28 Mar 2013, 8:20
Rispondi citando

Spero che si veda meglio su questa...
sono piccole...non so se vanno in profondità...che lo devo scavare per vedere? non credo sia una buona idea, no?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 1:51   Oggetto:
beppe58 Ven 29 Mar 2013, 1:51
Rispondi citando

Begach ha scritto:
...che lo devo scavare per vedere? non credo sia una buona idea, no?

No !! In effetti non è una buona idea, sarebbe meglio una radiografia o una Tac... LOL LOL
Cavolate a parte... Pomodoro
A volte gli astrophytum, con l'età, hanno delle chiazze rossastre, superficiali e dai contorni ben definiti, di solito nelle parti basali. La macchia sul tuo, con l'alone attorno a sfumare, non sembra tra queste. Prova a nebulizzarlo con tebuconazolo o propiconazolo. Se poi è fusarium in fase avanzata risalito dall'interno, amen...Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 10:15   Oggetto:
davidebonsaista Ven 29 Mar 2013, 10:15
Rispondi citando

io , con la mia ignoranza sulle spalle, avrei scavato per bene (facendo un lavoretto pulito) fino a quanto scompare lo "schifo" ... e poi una spruzzatina con un funghicida!


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Begach
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/09/12 11:07
Messaggi: 53
Residenza: Roma

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 13:23   Oggetto:
Begach Ven 29 Mar 2013, 13:23
Rispondi citando

Il problema è anche che queste macchie sono praticamente su ogni lato della pianta..se dovessi scavare credo arriverei a fare un buco..vediamo come evolve ora che ha cambiato totalmente ambiente e terriccio..

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 15:19   Oggetto:
davidebonsaista Ven 29 Mar 2013, 15:19
Rispondi citando

magari ... se peggiora di molto, ti prendi di coraggio e ZACK! tagli e innesti! che ti posso dire?? Ti conviene!


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 15:26   Oggetto:
Luca Ven 29 Mar 2013, 15:26
Rispondi citando

Con certe piante e patologie scavare non serve a nulla, se fosse fusarium prendi la pianta e la butti, potrebbe altresì risolversi tranquillamente come spesso è successo anche a me. Se una pianta manifesta macchie del genere a quell' altezza c' è ben poco da innestare.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Begach
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/09/12 11:07
Messaggi: 53
Residenza: Roma

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 16:33   Oggetto:
Begach Ven 29 Mar 2013, 16:33
Rispondi citando

Incrocio le dita e aspettiamo!
Grazie comunque a tutti!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it