Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maurizio
Registrato: 21/08/09 12:03 Età: 70 Messaggi: 1 Residenza: Treia
|
Inviato: Ven 21 Ago 2009, 12:30 Oggetto: Sardegna - Info vivai
maurizio Ven 21 Ago 2009, 12:30
|
|
|
Buon giorno a tutti, sono un nuovo entrato.
Vorrei sapere indirizzi di vivai specializzati in piante grasse nel nord della Sardegna.
Grazie. |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Ven 21 Ago 2009, 15:19 Oggetto:
valy Ven 21 Ago 2009, 15:19
|
|
|
Mi dispiace non so aiutarti ma benvenuto in questo forum  _________________ valy |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 22 Ago 2009, 14:54 Oggetto:
-marco- Sab 22 Ago 2009, 14:54
|
|
|
benvenuto  |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven 28 Ago 2009, 18:07 Oggetto:
sonoiosara Ven 28 Ago 2009, 18:07
|
|
|
Io so aiutarti! a proposito di vivai specializzati in èpiante grasse in sardegna vorrei fare un topic, ma visto che ho trovato questo ti rispondo brevemente qui. Sono tornata stamattina dalla sardegna....dove c'è un bellissimo vivaio di piante grasse a sassari, per la precisione a tergu, vicino a castelsardo. Si chiama Cactus Garden e ci sono stata la settimana scorsa: il proprietario è una persona gentilissima, ci ha guidato nella sua collezione (STUPENDA) e nella visita al vivaio. Il vivaio è ben fornito e le piante che abbiamo acquistato sono perfette ed in ottima salute! (peccato che poi ci abbiano pensato le Poste a disfarmele!!! porcapalettta...ma questo è un altro discorso!) _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Gio 01 Ago 2013, 11:09 Oggetto:
Il Giulione Gio 01 Ago 2013, 11:09
|
|
|
Riesumo questo topic per avere un' informazione dai voi sardegnoli! Domani parto con la mia ragazza per andare nei pressi di oristano; qualcuno di voi sa se c'è un qualche vivaio specializzato in succulente nella zona? |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 02 Ago 2013, 11:00 Oggetto:
eleonorarossi Ven 02 Ago 2013, 11:00
|
|
|
Il Giulione ha scritto: | dai voi sardegnoli! |
non si chiamano "sardegnoli" qualcuno potrebbe prenderla male, ma sardi |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 02 Ago 2013, 13:46 Oggetto:
pessimo Ven 02 Ago 2013, 13:46
|
|
|
quoto |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Ven 02 Ago 2013, 15:15 Oggetto:
Il Giulione Ven 02 Ago 2013, 15:15
|
|
|
Su su non fate i noiosi
Comunque ho provato a dare un' occhiata su internet ma vivai decenti non ne trovo...Aspetterei voi ma mi sa che non ne uscirà nulla... |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9208 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 02 Ago 2013, 17:56 Oggetto:
pessimo Ven 02 Ago 2013, 17:56
|
|
|
Personalmente prenderei sul serio quanto scritto da eleonorarossi e aggiungo la definizione dal Wikidizionario, sperando che ti possa essere di aiuto:
sardegnolo(pl: sardegnoli)
1.usato per indicare animali della Sardegna. Nello specifico, una particolare razza d'asino.
2.Template:termine dispregiativo se riferito a persone. Viene infatti usato impropriamente da abitanti di altre regioni italiane, per fare riferimento agli abitanti della Sardegna.
 |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 02 Ago 2013, 20:56 Oggetto:
hikuli Ven 02 Ago 2013, 20:56
|
|
|
Per i garden nel nord sardegna non ti posso essere di grande aiuto.
Ad Alghero trovi Barbara Perinu , puoi averne un' idea dando un'occhiata qui http://www.cactusgarden.it e comunque Alghero vale una visita.
A Sassari o a Porto Cervo trovi Sgaravatti Land e puoi di sicuro trovare grandi esemplari ,
non so quale possa essere la disponibilita' di piante 'normali'.
Per il termine sardignolo invece ti informo che se lo usi con un cagliaritano , e probabilmente anche con un sassarese, quello lo prende con una buona nonchalance e si limita a mollarti , ma se lo usi nel Nuorese , e non sto scherzando , bada che rischi la pelle.
Ciao _________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
Inviato: Gio 15 Ago 2013, 10:42 Oggetto:
Il Giulione Gio 15 Ago 2013, 10:42
|
|
|
Eh è un po' distante mi sa....siamo con una punto in provincia di oristano, non ti dico altro e mi pare proprio che qui mezzi ce ne siano pochissimo! Grazie comunque e scusate tutti per il termine che ho usato, voleva essere giocoso, non pensavo di sollevare una questione di stato. |
|
Top |
|
 |
|
|
|