Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 25 Mar 2013, 11:04 Oggetto: Una Mammillaria
Lupetta Lun 25 Mar 2013, 11:04
|
|
|
Questa ce l'ho da più di un anno ma è rimasta senza nome, ho provato a cercare tra i miei vecchi messaggi se l'avevo già postata ma non la trovo.
Non sono riuscita a capire se le due teste più grandi sono due piante o una che ha dicotomizzato
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 25 Mar 2013, 11:12 Oggetto:
Gianna Lun 25 Mar 2013, 11:12
|
|
|
Non mi sembra che abbia dicotomizzato, direi che è accestita: non l'avevi rinvasata all'acquisto?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 25 Mar 2013, 11:16 Oggetto:
Edus Lun 25 Mar 2013, 11:16
|
|
|
Potrebbe essere una M. zeilmanniana, però la spina centrale così chiara ..... ...... speriamo che il capo non mi bacchetti
Le varie teste dovrebbero essere polloni, la zeilmanniana accestisce facilmente.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 25 Mar 2013, 11:18 Oggetto:
Lupetta Lun 25 Mar 2013, 11:18
|
|
|
Gianna ha scritto: | Non mi sembra che abbia dicotomizzato, direi che è accestita: non l'avevi rinvasata all'acquisto? |
Si, ma all'epoca non sapevo nemmeno che esistesse la dicotomizzazione
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 25 Mar 2013, 13:00 Oggetto:
Alessandro Lun 25 Mar 2013, 13:00
|
|
|
a me sembra più una mammillaria crinita..
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 25 Mar 2013, 14:13 Oggetto:
Gianna Lun 25 Mar 2013, 14:13
|
|
|
Anche a me ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 25 Mar 2013, 21:05 Oggetto:
maurillio Lun 25 Mar 2013, 21:05
|
|
|
Oltre a Mammillaria crinita stessa.....
 
Mammillaria crinita
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 26 Mar 2013, 7:50 Oggetto:
Lupetta Mar 26 Mar 2013, 7:50
|
|
|
Grazie a tutti e a maurillio che con le sue esaustive spiegazioni arricchisce la nostra conoscenza del mondo delle mammillarie
|
|
Top |
|
 |
|
|
|