La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


acquisti - parte 1
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Mar 27 Mag 2008, 19:30   Oggetto: acquisti - parte 1
scriciolo_28 Mar 27 Mag 2008, 19:30
Rispondi citando

Ciao a tutti,
vi posto gli ultimi acquisti fatti, fra una salita e l'altra sulle corde alla Festa di Primavera a Villazzano, sabato scorso....

Se potete e volte mi potete confermare i nomi?? alcuni sono scritti in penna e non si capisce bene...

Grazie mille a tutti

dall'alto a sin verso destra:
Echinocereus viridiflorus, Copiapoa molicula, Lobivia aurea quenisensis


Echinocereus fendleri ssp. hempelii, Echinocereus dasyacanthus v. ctenoides SB1094, Neochilenia kramsei,
Thelocactus hexaedrophorus



Neochilania fioccosa, Echinocereus subinermis, Echinocereus reichenbachi albertii


Sorriso Ciao



L'ultima modifica di scriciolo_28 il Ven 30 Mag 2008, 18:52, modificato 4 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mar 27 Mag 2008, 19:55   Oggetto:
cactus Mar 27 Mag 2008, 19:55
Rispondi citando

Anche una Copiapoa

Mi piacciono tutte la floccosa è una chicca Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 27 Mag 2008, 20:54   Oggetto:
Antonietta Mar 27 Mag 2008, 20:54
Rispondi citando

Che meraviglia di acquisti, Elisa! Uno più bello dell'altro! Applauso Applauso Applauso
Per i nomi:
Prima foto: echinocereus viridiflorus
seconda foto: il primo potrebbe essere un fendleri fa. hempelii; il secondo ha il nome sbagliato, ma non lo riconosco, comunque il fn SB 1094 corrisponde all'echinocereus pectinatus wenigeri; il thelo è un hexaedrophorus.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 44
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 8:15   Oggetto:
Astromarcus Mer 28 Mag 2008, 8:15
Rispondi citando

Ottima scelta!!!!! E che fiori!!!!
Ci sarà da divertirsi...
Complimenti

Marco

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 12:38   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 28 Mag 2008, 12:38
Rispondi citando

Infatti Marco, hanno già iniziato a fiorire e sono splendidi...

Per Anto: nella seconda foto, la descrizione dei nomi parte dall'alto a sx verso destra.
Non riesco a capire quindi a quale ti riferisci....

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 13:52   Oggetto:
Antonietta Mer 28 Mag 2008, 13:52
Rispondi citando

Sì, Elisa, dall'alto in basso e da sinistra verso destra. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 19:31   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 28 Mag 2008, 19:31
Rispondi citando

per Anto...
dunque fammi capire, lo so sono dura, abbi pazienza con una testa matta pari alla mia...Pomodoro

sui biglietti (scritti a mano e quindi difficili da capire Dubbioso ) c'è scritto:

1.Echinocereus hermpelo= quello con il fiore grande e rosa, mentre tu mi dici che è un fendleri fa. hempelii;
2.F.densids SB1094= quello a spine rosette con il fiore ormai quasi andato e che non si vede, tu dici un Echinocereus pectinatus wenigeri;
3.Neochilenia kramsei= in basso a sinistra con fiori chiaro (n.2), non mi dici nulla e quindi credo sia giusta;
4.Thelocactus hexaedrophorus=quello "gibboso" con fiore rosa chiuso, e tu dici che è un T.hexaedrophorus. Cosa del resto probabilissima perchè come detto i nomi si fanno fatica a leggere...

Mumble, mumble... Dubbioso
Ho come l'impressione che il vivaista (aveva piante spettacolari) non sia molto preciso, e l'assurdo è che aveva in vendita una Lopho w. con tanto di etichetta!!! Mah...

Se non ti scoccia confermarmi quanto scritto, te ne sarei grata....

ciriciao Salve

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 23:28   Oggetto:
Antonietta Mer 28 Mag 2008, 23:28
Rispondi citando

Confermo, Elisa, aggiungendo solo che l'echinocereus n. 2 non lo conosco (Angelo può sicuramente dirti qualcosa di più), e che il nome che ti ho dato è semplicemente quello corrispondente al fn ma, considerata la fantasia nel cartellinare del vivaista, non so se c'è da fidarsi. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Mer 28 Mag 2008, 23:50   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 28 Mag 2008, 23:50
Rispondi citando

Grazie molto gentile,
spero che Angelo passi di qui.... Fiuuu

Salve

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 29 Mag 2008, 0:08   Oggetto:
Tonino Gio 29 Mag 2008, 0:08
Rispondi citando

C'hai dato... che c'hai dato! Very Happy Very Happy Very Happy

Tutte molto belle. Applauso

PS: salvo il post e poi, anche io controllo quei nomi. Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 29 Mag 2008, 10:40   Oggetto:
fegele Gio 29 Mag 2008, 10:40
Rispondi citando

Elisa, ti sei coccolata alla grande Very Happy Very Happy

Complimenti, begli acquisti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 29 Mag 2008, 13:43   Oggetto:
angelo Gio 29 Mag 2008, 13:43
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
...
spero che Angelo passi di qui.... Fiuuu
Salve

quando si parla di echinocereus non posso esimermi dall'essere presente, innanzitutto complimenti per le ottime scelte Wink

allora Dubbioso Dubbioso Echinocereus hermpelo= Echinocereus fendleri ssp. hempelii, noto anche come E. fendleri v. kuenzleri.

F.densids SB1094 quel f.n. si riferisce a Echinocereus dasyacanthus v. ctenoides, il wenigeri è nella lista precedente e mai con lo stesso f.n. come evidenziato in rosso nelle indicazioni sotto.
Nella ricerca del f.n.si guarda sempre il primo nome alla voce species

F=E
densids:shock: Shocked

Field number: SB 1094
Collector: Steve Brack
Species: Echinocereus dasyacanthus v. ctenoides
Locality: Jimenez, Chihuahua, Mexico
Date:
Notes: = E. pectinatus v. wenigeri
previous list

Echinocereus reichenbachi v. albertii= E.reichenbachii spp fitchii (alberti è un sinonimo)
mi stranizza che con tutti quei sinonimi, non abbiano scambiato il subinermis con luteus Very Happy
Purtroppo il genere echinocereus è tra i maggiori che in quasi 150 anni ha cambiato moltissimi nomi, l'importante che alla fine anche anche se con i sinonimi, si parla della stessa pianta, e cosa maggiore, che ci si aspettino dei fiori per la quale le abbiamo comprato




Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Gio 29 Mag 2008, 23:40   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 29 Mag 2008, 23:40
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Elisa, ti sei coccolata alla grande Very Happy Very Happy

Complimenti, begli acquisti Sorriso


quando ci vuole, ci vuole....
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Gio 29 Mag 2008, 23:52   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 29 Mag 2008, 23:52
Rispondi citando

angelo ha scritto:

quando si parla di echinocereus non posso esimermi dall'essere presente, innanzitutto complimenti per le ottime scelte Wink

allora Dubbioso Dubbioso Echinocereus hermpelo= Echinocereus fendleri ssp. hempelii, noto anche come E. fendleri v. kuenzleri.

F.densids SB1094 quel f.n. si riferisce a Echinocereus dasyacanthus v. ctenoides, il wenigeri è nella lista precedente e mai con lo stesso f.n. come evidenziato in rosso nelle indicazioni sotto.
Nella ricerca del f.n.si guarda sempre il primo nome alla voce species

F=E
densids:shock: Shocked

Field number: SB 1094
Collector: Steve Brack
Species: Echinocereus dasyacanthus v. ctenoides
Locality: Jimenez, Chihuahua, Mexico
Date:
Notes: = E. pectinatus v. wenigeri
previous list

Echinocereus reichenbachi v. albertii= E.reichenbachii spp fitchii (alberti è un sinonimo)
mi stranizza che con tutti quei sinonimi, non abbiano scambiato il subinermis con luteus Very Happy
Purtroppo il genere echinocereus è tra i maggiori che in quasi 150 anni ha cambiato moltissimi nomi, l'importante che alla fine anche anche se con i sinonimi, si parla della stessa pianta, e cosa maggiore, che ci si aspettino dei fiori per la quale le abbiamo comprato


Dunque se ben capito è tutta una serie di sinonimi e non piante sbagliate!!
tu mi hai scritto ovviamente l'ultima versione uffiale, giusto?

Sei rimasto scioccato da quello denominato F.densids e cioè quello in foto dalle spire rosate....
il nome che mi dai tu è quello che secondo te la pianta é, giusto? e cioè un Echinocereus dasyacanthus v. ctenoides sinonimo del pectinatus e quindi mi confermi quello detto da Antonietta

Posso dire una cosa?
Che gran casino!!!!!! Molto arrabbiato Arrabbiato

adesso cambio i nomi
grazie mille per le spiegazioni e le precisazioni
sei stato gentilissimo

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Gio 29 Mag 2008, 23:53   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 29 Mag 2008, 23:53
Rispondi citando

grazie a tutti,
alcune hanno già fiorito e ne preparano altri, e che fiori!!!!

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it