La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Polaskia chichipe, chiedo aiuto

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Mau



Registrato: 18/05/12 14:05
Messaggi: 31
Residenza: prov. Massa-Carrara

Inviato: Lun 28 Gen 2013, 17:57   Oggetto: Polaskia chichipe, chiedo aiuto
Mau Lun 28 Gen 2013, 17:57
Rispondi citando

Signori, ammetto di essere un tantino ansioso, ma sapreste per cortesia dirmi cosa potrebbero essere queste macchie che da alcuni giorni sono comparse sulla mia splendida Polaskia !?? Grazie

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 28 Gen 2013, 22:08   Oggetto:
beppe58 Lun 28 Gen 2013, 22:08
Rispondi citando

Ciao Mau,macchioline antiestetiche ma non preoccupanti.. Per bloccarle dovrebbe bastare l'ossicloruro e/o il mancozeb.E,nel limite del possibile,tanto ricambio d'aria. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Hanya



Registrato: 03/05/11 15:29
Età: 41
Messaggi: 30
Residenza: Pietrasanta (LU)

Inviato: Mar 29 Gen 2013, 0:24   Oggetto:
Hanya Mar 29 Gen 2013, 0:24
Rispondi citando

Bene a sapersi, ieri ho trovato la mia con le stesse macchie. Nonostante le vicine di vaso abbiano la stessa luce/ricircolo d'aria/posizione solo la Polaskia è così, c'è una spiegazione particolare? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 29 Gen 2013, 9:08   Oggetto:
Luca Mar 29 Gen 2013, 9:08
Rispondi citando

Anche le mie Polaskia in inverno si riempiono di quelle macchioline arancioni, segnano la pianta, penso sia dovuto alla sua delicatezza a certe temperature e umidità, in effetti è l' unica a soffrirne tra tutte.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mau



Registrato: 18/05/12 14:05
Messaggi: 31
Residenza: prov. Massa-Carrara

Inviato: Mar 29 Gen 2013, 12:40   Oggetto:
Mau Mar 29 Gen 2013, 12:40
Rispondi citando

Ottimo Beppe ! (riscrivo perchè mi sembra che non sia arrivata la risposta) Tieni presente che per quanto riguarda il ricambio d'aria presumo sia ininfluente, in quanto la pianta è all'aperto, riparata in veranda, ma all'aperto (sono obbligato con tutte quelle d'una certa dimensione). Per quanto riguarda l'ossicloruro e/o il mancozeb, saresti così gentile in sintesi a spiegarmi (e scusa la mia ignoranza), sotto che forma, come si utilizza, dove si acquista e in che forma sono tali prodotti ? Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 29 Gen 2013, 23:38   Oggetto:
beppe58 Mar 29 Gen 2013, 23:38
Rispondi citando

Arriciao Mau,l'ossicloruro non importa se in polvere o liquido,il liquido è più facilmente misurabile per piccole quantità.
Prepari la miscela seguendo i dosaggi delle orticole riportati in etichetta,non i "trattamenti invernali" che si intendono su legno nei frutteti.Penso che lo puoi trovare nei garden decentemente forniti oppure agrarie,consorzi agrari.
Guardavo proprio ora per il mancozeb:Temo dovremo farne a meno.. Triste
Praticamente tutti i nomi commerciali a base del p.a sono stati riclassificati come "nocivi",quindi non più acquistabili senza apposito "patentino fitofarmaci" Arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mau



Registrato: 18/05/12 14:05
Messaggi: 31
Residenza: prov. Massa-Carrara

Inviato: Dom 24 Mar 2013, 18:20   Oggetto: ..tentativo fallito
Mau Dom 24 Mar 2013, 18:20
Rispondi citando

Ciao....Provato con l'ossicloruro..ma la devastazione continua e peggiora. Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 25 Mar 2013, 1:50   Oggetto:
beppe58 Lun 25 Mar 2013, 1:50
Rispondi citando

Ma porc.. un'altro colonnare malmesso Arrabbiato
Vuoi ancora tentare con le maniere forti ? Un coktail con i p.a Azoxystrobin e un triazolico tipo Propiconazolo,Tebuconazolo,mi sa però che le confezioni minime sono 1 litro... Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it