Non sono d'accordo Alessandro.
Mammillaria orcutti perde immediatamente le eventuali radiali sulle giovani areole.
Nella Mammillaria proposta invece sono ben evidenti anche sulle areole più vecchie.
Anchio penso ad una forma di Mammillaria hahniana
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file