La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Dom 24 Mar 2013, 20:20   Oggetto: identificazione
agave Dom 24 Mar 2013, 20:20
Rispondi citando

ringraziandovi

 
   
   


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 24 Mar 2013, 22:16   Oggetto:
Giorgio Dom 24 Mar 2013, 22:16
Rispondi citando

La prima è Euphorbia resinifera.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Lun 25 Mar 2013, 11:21   Oggetto:
agave Lun 25 Mar 2013, 11:21
Rispondi citando

e le altre?


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 25 Mar 2013, 11:27   Oggetto:
Edus Lun 25 Mar 2013, 11:27
Rispondi citando

La seconda potrebbe essere una Mammillaria hahniana Dubbioso


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 25 Mar 2013, 13:01   Oggetto:
Alessandro Lun 25 Mar 2013, 13:01
Rispondi citando

la 2 è una mammillaria orcutti..

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 25 Mar 2013, 21:14   Oggetto:
maurillio Lun 25 Mar 2013, 21:14
Rispondi citando

Non sono d'accordo Alessandro.
Mammillaria orcutti perde immediatamente le eventuali radiali sulle giovani areole.
Nella Mammillaria proposta invece sono ben evidenti anche sulle areole più vecchie.
Anchio penso ad una forma di Mammillaria hahniana

  Mammillaria orcuttii
Mammillaria orcuttii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it