La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Intervento su Ferocactus siamesi.

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 23 Mar 2013, 16:12   Oggetto: Intervento su Ferocactus siamesi.
PolliGino Sab 23 Mar 2013, 16:12
Rispondi citando

Una coppia di Ferocactus latispinus acquistati nel 2010 in un supermercato. Li avevo già postati sul forum per la colorazione diversa delle spine. Mi piaceva credere che fosse una pianta sola.
Nel prepararmi a spostare le piante, l'amara sorpresa uno dei due era di color marroncino. Attivata la sala operatoria, eseguito l'intervento!
Metto le foto se possono servire a altri e attendo ulteriori consigli, nel caso d'errori. Dubbioso

  Questa la pianta/e all'acquisto.
    Tolto il terriccio. Notare la vecchia torba, che non ho pulito bene al momento del rinvaso.
    Ecco i gemelli separati. Erano tenuti uniti dalla torba e dalle spine che si erano incrociate.
    Ecco come si presenta il malato/ morto. Diagnosi?
    Pulito bene, con un getto d'acqua le radici e spruzzato ossiclorure di rame. Messo a asciugare per una settimana. Vi saprò dire.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 23 Mar 2013, 16:21   Oggetto:
PolliGino Sab 23 Mar 2013, 16:21
Rispondi citando

Scusate la pianta era questa, dimenticate il discorso sulla colorazione delle spine. Sorriso

 


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 23 Mar 2013, 19:40   Oggetto:
simo&kigi Sab 23 Mar 2013, 19:40
Rispondi citando

Mi dispiace tanto... è sempre brutto vedere una pianta in queste condizioni. Per la diagnosi aspetta chi è qualificato.. io direi fusarius


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 24 Mar 2013, 2:00   Oggetto:
beppe58 Dom 24 Mar 2013, 2:00
Rispondi citando

Sembra proprio fusarium, mi spiace Polligino, se togli tutto il tessuto arancione rimarrà ben poco. Abbattuto Non lo recupererai più. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Dom 24 Mar 2013, 19:48   Oggetto:
PolliGino Dom 24 Mar 2013, 19:48
Rispondi citando

Beppe; oggi ho tastato la parte arancione è belle solida e non da segni di cedimento. Le spine in quella zona sembrano ancorate bene al corpo della pianta. L'altra metà come hai visto era tutta spappolata. Una domanda ho spruzzato tutto con ossicloruro di rame diluito nell'acqua. E' forse il caso di spenellare la parte arancione con una pasta più compatta?


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 25 Mar 2013, 1:20   Oggetto:
beppe58 Lun 25 Mar 2013, 1:20
Rispondi citando

Arriciao Polligino,provaci col rameico puro ma non risolvi, Abbattuto é come usare un cicatrizzante quando sotto c'è ancora la cancrena. Mi spiace.. Triste
Piuttosto,visto che erano nello stesso vaso,se ne hai dai una nebulizzata con tebuconazolo o simile all'altro,per precauzione.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Ven 13 Set 2013, 15:20   Oggetto:
PolliGino Ven 13 Set 2013, 15:20
Rispondi citando

Riprendo questo post sui fero siamesi. Erano uniti appena sopra le radici. Uno è andato a finire in discarica l'altro dopo i trattamenti vari e quasi 10 giorni ad asciugare l'ho rinvasato. Questa è la situazione d'oggi. Sono proprio contento. Very Happy

 
   
    Si merita un primo piano.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 13 Set 2013, 15:41   Oggetto:
Antonietta Ven 13 Set 2013, 15:41
Rispondi citando

Wow! Una pianta che si è salvata dal Fusarium è un record! Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 13 Set 2013, 17:56   Oggetto:
seven Ven 13 Set 2013, 17:56
Rispondi citando

Bella complimenti per il salvataggio! Applauso
E' vero o no, che ci si affeziona di piu' alle piante salvate? Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 14 Set 2013, 1:00   Oggetto:
beppe58 Sab 14 Set 2013, 1:00
Rispondi citando

Applauso Proprio in forma sembra !! Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 14 Set 2013, 1:01   Oggetto:
beppe58 Sab 14 Set 2013, 1:01
Rispondi citando

Applauso Proprio in forma sembra !! Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it