La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help me!!! Terza parte

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 15:53   Oggetto: Help me!!! Terza parte
biro Sab 10 Ott 2009, 15:53
Rispondi citando

Vi posto altre piante per conoscere i nomi, poi se qualcuno mi spiega il trucco provo la classificazione con le altre che ho nella collezione

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 16:01   Oggetto:
Drusola Sab 10 Ott 2009, 16:01
Rispondi citando

la 7 dovrebbe essere euphorbia enopla

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 19:43   Oggetto:
patra Sab 10 Ott 2009, 19:43
Rispondi citando

Ciao Biro e benvenuto!!!
La prima potrebbe essere un marginatocereus in forma mostruosa, ma non ne sono sicura
2 Senecio scaposus
3 Ferocactus ma non so la specie
5 Pachipodium lamerii
4 mi pare anche un Senecio, ma non sono sicura
6 Euphorbia aeruginosa
7 Euphorbia enopla
8 mi sembra uno splendido esemplare di Euphorbia obesa (o valida), ma quanti anni ha?


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Sab 10 Ott 2009, 19:49   Oggetto:
Chante Sab 10 Ott 2009, 19:49
Rispondi citando

però non è giusto dove le tenevi nascoste tutte ste piante?? Faccele vedere......


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Dom 11 Ott 2009, 15:33   Oggetto:
aury Dom 11 Ott 2009, 15:33
Rispondi citando

La 1 è una opuntia (forse cilindrica) crestata
La 3 un ferocactus histrix


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 11 Ott 2009, 15:35   Oggetto:
Giorgio Dom 11 Ott 2009, 15:35
Rispondi citando

la 4 Senecio o anteuphorbium o polytomus.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Dom 11 Ott 2009, 16:25   Oggetto:
biro Dom 11 Ott 2009, 16:25
Rispondi citando

Sorriso Grazie per le vostre risposte almeno posso dare finalmente i nomi alle mie piantine

per patra l'Euphorbia obesa è una delle prime che è entrata nella mia collezione (che ancora non sapevo di fare) avrà almeno 20-25 anni, quando l'ho comperata era un robino rotondetto di pochi cm. e pensa che per alcuni anni è anche stata trattata con poco riguardo

per Chante un poco alla volta le metto nella sezione delle mie piante, ma non sono poi tante come pensi, magari alcune sono vecchie, d'altronde se guardi il mio profilo neanche io sono troppo giovane anche se sto facendo semine ed i risultati li vedrò tra ancora qualche anno


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 1:21   Oggetto:
Ale Lun 12 Ott 2009, 1:21
Rispondi citando

il pachypodium lamerei deve avere una minima di 15°.
occhio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 12 Ott 2009, 7:45   Oggetto:
biro Lun 12 Ott 2009, 7:45
Rispondi citando

Grazie per l'informazione Ale, l'ho già messo nella serretta perchè la notte la temperatura scende già parecchio e non vorrei perderlo con tutta la fatica fatta per ottenerlo


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 11:08   Oggetto:
reginaldo Ven 29 Mar 2013, 11:08
Rispondi citando

la 4 potrebbe anche essere come dice Giorgio, ma personalmnte la confronterei anche con Monadenium ellenbeckii.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 29 Mar 2013, 15:56   Oggetto:
Lakota Ven 29 Mar 2013, 15:56
Rispondi citando

Quoto Reginaldo Monadenium ellenbeckii. Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it