Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Jägermeister

Registrato: 18/03/13 14:43 Messaggi: 13 Residenza: Casapulla (Ce)
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013, 15:20 Oggetto: Primo acquisto
Jägermeister Lun 18 Mar 2013, 15:20
|
|
|
Ciao,questa piantina l'ho acquistata ieri mattina
qualcuno sa dirmi come si chiama questa piantina?
Grazie!!! |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013, 18:17 Oggetto:
vichy320 Lun 18 Mar 2013, 18:17
|
|
|
Sembra un Ferocactus latispinus v. flavispinus _________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013, 20:30 Oggetto:
cactofilo Lun 18 Mar 2013, 20:30
|
|
|
Quoto! anche se un po troppo pompato.... |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013, 21:48 Oggetto:
Istrice Lun 18 Mar 2013, 21:48
|
|
|
Secondo me è uno strausiii.  _________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
Jägermeister

Registrato: 18/03/13 14:43 Messaggi: 13 Residenza: Casapulla (Ce)
|
Inviato: Lun 18 Mar 2013, 21:53 Oggetto:
Jägermeister Lun 18 Mar 2013, 21:53
|
|
|
Nessuno sa dirmi con precisione il nome di questa piantina? _________________ Massimiliano |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20898 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 8:50 Oggetto:
Gianna Mar 19 Mar 2013, 8:50
|
|
|
Te l'hanno già identificato, è un Ferocactus ... Io provvederei subito a rinvasarlo bene dandogli la giusta composta. _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Jägermeister

Registrato: 18/03/13 14:43 Messaggi: 13 Residenza: Casapulla (Ce)
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 10:30 Oggetto:
Jägermeister Mar 19 Mar 2013, 10:30
|
|
|
Ho visto che l'hanno identificato,però,vorrei sapere a quale specie appartiene... _________________ Massimiliano |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20898 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 12:17 Oggetto:
Gianna Mar 19 Mar 2013, 12:17
|
|
|
L'identificazione della specie in una pianta piccola non è sempre facile. Come ho detto prima, la priorità ora la devi dare al rinvaso, anche perchè la pianta sarà sicuramente in torba.
@Istrice: strausii? Ma è sinonimo di qualcosa? _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 17:47 Oggetto:
Giorgio Mar 19 Mar 2013, 17:47
|
|
|
L'identificazione di una pianta consiste nello stabilire a quale specie appartiene, nel tuo caso è un Ferocactus latispinus var. flavispinus.
Penso che Istrice si riferisse ad un colonnare di un altro topic. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Jägermeister

Registrato: 18/03/13 14:43 Messaggi: 13 Residenza: Casapulla (Ce)
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 21:10 Oggetto:
Jägermeister Mar 19 Mar 2013, 21:10
|
|
|
Grazie Mille  _________________ Massimiliano |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 21:45 Oggetto:
Istrice Mar 19 Mar 2013, 21:45
|
|
|
Giorgio ha scritto: | ...
Penso che Istrice si riferisse ad un colonnare di un altro topic. |
Chiedo scusa. _________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
|
|
|