La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Gymnocalycium marcito: si salverà?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco90



Registrato: 02/10/11 13:10
Messaggi: 49

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 15:15   Oggetto: Gymnocalycium marcito: si salverà?
marco90 Gio 07 Mar 2013, 15:15
Rispondi citando

Ciao a tutti!!
due giorni fa, controllando le mie piante ho notato due macchioline nere sul mio Gymnocalycium. Dopo avere osservato e tastato le zone scure ho capito che si trattava di marcescenza e così ho deciso, dopo aver letto qualche vostro post, di intervenire per bloccare la "malattia".
Al momento dell'asportazione della parti malate mi sono accorto che la cosa era piuttosto diffusa e non ho potuto fare altro che togliere tutte le tracce di tessuti marci. La pianta ora è ridotta male e ho seri dubbi riguardo al suo recupero, anche se so che le piante a volte ci sorprendono davvero! Voi che ne pensate?

Grazie a tutti, Marco.

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 15:22   Oggetto:
Drusola Gio 07 Mar 2013, 15:22
Rispondi citando

non sono un'esperta ma, secondo me, se l'infezione è stata effettivamente fermata asportando tutto il marcio, la pianta sopravviverà! magari inizierà a pollonare li dove è stata fatta la rimozione!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 15:39   Oggetto:
Luca Gio 07 Mar 2013, 15:39
Rispondi citando

Se hai del rameico lo puoi spargere sulla ferita, se il marciume è stato ben asportato potrebbe anche salvarsi come dice Drusola, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 15:52   Oggetto:
fdrc65 Gio 07 Mar 2013, 15:52
Rispondi citando

io ne ho salvato uno messo quasi uguale, ma il marcio era sotto e così non si vede nulla del danno, si è salvato e fiorisce tutti gli anni


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 8:56   Oggetto:
Alessandro Ven 08 Mar 2013, 8:56
Rispondi citando

dovresti asportare ancora vedo delle macchie arancio al centro significa che il marciume si trova nel cilindro centrale..e non è un buon segno..cerca di trovare del tessuto sano senza macchie e disinfetta con fiamma la lama ad ogni taglio per evitare di infettare le parti sane della pianta..in bocca al lupo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco90



Registrato: 02/10/11 13:10
Messaggi: 49

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 10:46   Oggetto:
marco90 Ven 08 Mar 2013, 10:46
Rispondi citando

Grazie a tutti!! avevo notato anche io la parte centrale marroncina ma speravo non fosse da asportare, l'avevo attribuita alla parte centrale della pianta. devo toglierla anche se è dura?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 10:50   Oggetto:
Luca Ven 08 Mar 2013, 10:50
Rispondi citando

In effetti ha un colore che non mi piace proprio, asporta come dice Alessandro, ma ora il salvataggio lo vedo più arduo.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco90



Registrato: 02/10/11 13:10
Messaggi: 49

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 12:10   Oggetto:
marco90 Ven 08 Mar 2013, 12:10
Rispondi citando

Ho provato a togliere anche la parte marrone ma più scavo più diventa rossa.. ha delle venature arancioni nella polpa..non capisco se è lei fatta così o se sta male..nel secondo caso credo non ci sia più nulla da fare

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 14:45   Oggetto:
Luca Ven 08 Mar 2013, 14:45
Rispondi citando

Allora penso che l 'infezione abbia preso tutta la pianta, tienila separata dalle altre piante e vedi come va a finire, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 11 Mar 2013, 1:56   Oggetto:
beppe58 Lun 11 Mar 2013, 1:56
Rispondi citando

marco90 ha scritto:
..più scavo più diventa rossa..

Triste Da come descrivi mi sa che è fusarium,e se è lui non lo fermi più. Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marco90



Registrato: 02/10/11 13:10
Messaggi: 49

Inviato: Sab 16 Mar 2013, 11:55   Oggetto:
marco90 Sab 16 Mar 2013, 11:55
Rispondi citando

se n'è andato!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it