Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 30 Lug 2013, 17:18 Oggetto: Burrasca
exwarrier Mar 30 Lug 2013, 17:18
|
|
|
Ieri sera, sulla città (ma come è successo in varie parti del nord), si è scatenato l'inferno. C'era già stata qualche avvisaglia nel pomeriggio, ma poi era anche uscito il sole. Nessuno se l'aspettava, alla sera, un vento così forte e una pioggia così scrosciante che, per fortuna non è durata troppo a lungo.
Ecco come si presentava il cielo poco prima che si scatenasse la burrasca.
 
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4177 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 30 Lug 2013, 17:19 Oggetto:
Rod Mar 30 Lug 2013, 17:19
|
|
|
inquietante!!
da me, fortunatamente, ha fatto poco e niente, solo pioggia
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Mar 30 Lug 2013, 18:55 Oggetto:
agave Mar 30 Lug 2013, 18:55
|
|
|
qualche vaso rovesciato
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 30 Lug 2013, 21:08 Oggetto:
pessimo Mar 30 Lug 2013, 21:08
|
|
|
Ormai i mutamenti climatici sono in atto e sotto gli occhi anche degli scettici, purtroppo
burrasche del genere sono tipiche dei paesi tropicali e chissà che prima o poi non lo diventeremo
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 30 Lug 2013, 23:32 Oggetto:
exwarrier Mar 30 Lug 2013, 23:32
|
|
|
Non temere Massimo: anche tu mi segui a ruota... ruotina e, allora, non vedrai questo cambiamento
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 31 Lug 2013, 7:06 Oggetto:
Lupetta Mer 31 Lug 2013, 7:06
|
|
|
Sembra tornado
Anche qui il vento è stato fortissimo ma l'unico "danno" è stato il cestino delle mollette rovesciato, sono andate a finire sotto nel giardino della vicina che me le ha gentilemnte riportate
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 31 Lug 2013, 8:58 Oggetto:
exwarrier Mer 31 Lug 2013, 8:58
|
|
|
Avevo paura per le serrette che avevo chiuso nel pomeriggio con la prima pioggia; temevo che mi volassero via con tutte le piante dentro. Nel mio giardino era finita una lastra di policarbonato di 2x1 mt di una mia vicina. Con il vento (mini) del pomeriggio mi si era strappata una stuoia di canna che tengo davanti la cucina e che mi ripara anche le cauduciformi che ho sul davanzale. Bagnate il giorno prima, preso la pioggia di stravento il giorno dopo
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mer 31 Lug 2013, 9:43 Oggetto:
Lupetta Mer 31 Lug 2013, 9:43
|
|
|
Caspita solo a leggerlo è spaventoso
exwarrier ha scritto: | Avevo paura per le serrette che avevo chiuso nel pomeriggio con la prima pioggia |
Non fai mai prendere la pioggia alle tue piante?
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 31 Lug 2013, 12:48 Oggetto:
exwarrier Mer 31 Lug 2013, 12:48
|
|
|
Pioggia e' pioggia, Lupe', tempesta e' tempesta e, quando viene, me le distruggerebbe; poi capita spesso e (mal)volentieri che la pioggia arriva sempre due giorni dopo che ho bagnato le piante: quest'anno mi ha fregato gia' un paio di volte e alora cerco di prevenire e tiro i teli
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 31 Lug 2013, 14:29 Oggetto:
pessimo Mer 31 Lug 2013, 14:29
|
|
|
exwarrier ha scritto: | Non temere Massimo: anche tu mi segui a ruota... ruotina e, allora, non vedrai questo cambiamento  |
Hai proprio ragione Amos
Per la pioggia, se collima più o meno col giorno in cui dovrei procedere con le annaffiature, personalmente ne approfitto, mi sembra che le piante ne traggano un maggior beneficio. Il problema è spostarle tutte! Io uso delle caprette e tavole da edilizia, le piazzo in mezzo al prato e metto sopra tutti i vasi, poi, quando smette di piovere, ripristino tutto com'era prima.
Inizialmente, con poche piante, non era un problema "maneggiarle" tutte, ora mi fa un po' fatica
Alcune, invece, le più "spartane", tipo opuntie, agave e alcune succulente, sono "sotto le intemperie" quasi tutto l'anno.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|