La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuovi acquisti da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 17 Mar 2013, 0:36   Oggetto: nuovi acquisti da identificare
annalysa Dom 17 Mar 2013, 0:36
Rispondi citando

Devo ricorrere di nuovo al vostro aiuto. Comprate oggi ma senza cartellini, so soltanto il genere, grazie a chi mi aiuterà a trovare la specie.
Le prime due dovrei averle identificate ma chiedo conferma Sorriso

  1 - Echinofossulocactus coptonogonus
    2 - Obregonia denegrii
    3 - questa mi ricordavo Thelocactus horripilus (ma a fiori gialli??)
    3 -
    4 - Mammillaria
    4 -
    5 - Gymnocalycium
    5 -
    6 - Mammillaria? (il colore è di un verde meno accecante ma comunque molto chiaro)
    6 - mi sembra di vedere dei punti scuri...?
    7 - cartellinata Mammillaria crestata

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 17 Mar 2013, 11:06   Oggetto:
Alessandro Dom 17 Mar 2013, 11:06
Rispondi citando

ciao annalysa allora abbiamo:

1 Stenocactus coptonogonus
2 Obregonia denegrii
3 Stenocactus albatus
4 Mammillaria sp (aspettiamo maurillio)
5 gymnocalycium quehlianum
6 Mammillaria sp (aspettiamo sempre maurillio è lui l'esperto di mammillaria)

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 17 Mar 2013, 15:22   Oggetto:
annalysa Dom 17 Mar 2013, 15:22
Rispondi citando

grazie mille...il thelo era cartellinato male e infatti non mi ero accorta che sotto sotto aveva le tipiche costolature dello stenocactus. Per il gymno sono contenta, dovrebbe fare dei bei fiori Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 17 Mar 2013, 15:47   Oggetto:
jerry09 Dom 17 Mar 2013, 15:47
Rispondi citando

per la 7° è una Mammillaria pringleii forma cristata, i suoi sinonimi sono:
Cactus pringlei
Mammillaria rhodantha subsp. pringlei .
io ne ho una, nella mia ho aggiunto un bel pò di inerti sotto la pianta, per evitare marciume, proprio per la sua forma che, nella mia, è abbastanza contorta e si può imprigionare dell'umido.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 17 Mar 2013, 16:22   Oggetto:
annalysa Dom 17 Mar 2013, 16:22
Rispondi citando

ok grazie, quando la rinvaserò me ne dovrò ricordare Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Dom 17 Mar 2013, 23:11   Oggetto:
Trix Dom 17 Mar 2013, 23:11
Rispondi citando

umh....la 4 potrebbe essere una parkinsonii???


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 18 Mar 2013, 14:36   Oggetto:
Camilla87 Lun 18 Mar 2013, 14:36
Rispondi citando

la Mammillaria con tutti quei polloncini potrebbe essere una baumii... ma non ne sono certa !!

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 18 Mar 2013, 16:28   Oggetto:
annalysa Lun 18 Mar 2013, 16:28
Rispondi citando

Trix ha scritto:
umh....la 4 potrebbe essere una parkinsonii???

potrebbe...ma per me potrebbe essere anche almeno un'altra decina di specie Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 18 Mar 2013, 16:29   Oggetto:
annalysa Lun 18 Mar 2013, 16:29
Rispondi citando

Camilla87 ha scritto:
la Mammillaria con tutti quei polloncini potrebbe essere una baumii... ma non ne sono certa !!

ci avevo pensato anche io ma mi lasciava il dubbio quel colore così chiaro.
Ho pensato anche che non fosse una mammillaria Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it