Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 10 Mar 2013, 15:49 Oggetto:
maurillio Dom 10 Mar 2013, 15:49
|
|
|
Penso possa essere Mammillaria melanocentra ssp rubrograndis
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 10 Mar 2013, 15:51 Oggetto:
Luca Dom 10 Mar 2013, 15:51
|
|
|
Bellissimi fiori e bella pianta!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 10 Mar 2013, 15:52 Oggetto:
Leo Dom 10 Mar 2013, 15:52
|
|
|
Che velocita.....grazie.....perche "penso" ? Allora non posso cartellinare ?
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 10 Mar 2013, 15:55 Oggetto:
Leo Dom 10 Mar 2013, 15:55
|
|
|
Grazie Luca...stamattina ho spostato tutte le piante fuori...e questa apperto i fiori proprio adesso..
_________________ Natalie
L'ultima modifica di Leo il Dom 10 Mar 2013, 16:00, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 10 Mar 2013, 15:57 Oggetto:
seven Dom 10 Mar 2013, 15:57
|
|
|
Sembra una Mammillaria sonorensis.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 10 Mar 2013, 16:30 Oggetto:
Leo Dom 10 Mar 2013, 16:30
|
|
|
Ho controllato in galleria...guardando i fiori e le spine non mi sembra ne melanocentra ssp rubrograndis, ne sonorensis. Maurillio, so che sai....e che oggi è domenica e non ti va di lavorare (giustamente)...allora aspetto il lunedi
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 10 Mar 2013, 21:33 Oggetto:
robertone Dom 10 Mar 2013, 21:33
|
|
|
bella pianta Natalie ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 11 Mar 2013, 9:40 Oggetto:
Leo Lun 11 Mar 2013, 9:40
|
|
|
Grazie Roberto
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 11 Mar 2013, 18:53 Oggetto:
maurillio Lun 11 Mar 2013, 18:53
|
|
|
Le prime tre foto che ho messo sono di una pianta che secondo me è della stessa specie della tua, ma avrei voluto fossi tu a valutarlo.
La quarta e la quinta foto sono di Mammillaria sonorensis che secondo me non è come la tua (era un suggerimento di seven), ma avrei voluto te ne rendessi conto.
Se conosci il genere in maniera poco approfondita allora, ti dirò che le mammillarie anche della stessa specie, non sono mai uguali.
Addirittura a specie uguale, corrispondono a volte fiori di diverso colore, spine di diversa foggia e dimensione.
Le mammillarie ahimè non hanno carte d'identità con le quali si possa stabilirne per certo nome e cognome.
Spesso perfino in natura esistono specie diverse fra loro ma che presentano innumerevoli esemplari con caratteri intermedi.
Figurati in coltivazione, quando migliaia di piante sono a stretto contatto in crescita, fioritura, fruttificazione.
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 12 Mar 2013, 8:32 Oggetto:
Leo Mar 12 Mar 2013, 8:32
|
|
|
Maurillio ti ringrazio per la sollecita ed esauriente risposta
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 12 Mar 2013, 16:57 Oggetto:
exwarrier Mar 12 Mar 2013, 16:57
|
|
|
Io, a sto punto, scriverò solamene Mammillaria e basta , tanto l'importante è che sia bella e che non tocchi ricorrere al Dottore di Cuneo
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 12 Mar 2013, 18:43 Oggetto:
maurillio Mar 12 Mar 2013, 18:43
|
|
|
dico da tempo che in commercio ci sono molte piante con origine ed identità certificata a prezzi mooolto bassi.
soltanto queste raccontano una storia e possono essere soggetti di studio.
Le piante che troviamo nei supermarket e nei garden center sono piante industriali.
Come prendere una bella bottiglia di lambrusco alla cantina sociale di sorbara e un'altra al lidl di gorizia....
alla fine forse è giusto chiamarle mammillaria e basta e coltivarle per quello che sono.
una curiosità...
chi è il dottore delle mammillarie di cuneo???
|
|
Top |
|
 |
|
|
|