Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gianna.sterza Collaboratore

Registrato: 14/07/11 12:23 Messaggi: 95 Residenza: Busalla
|
Inviato: Sab 03 Dic 2011, 17:01 Oggetto: Opuntia
gianna.sterza Sab 03 Dic 2011, 17:01
|
|
|
Buon pomeriggio!
Vi mando due foto della mia Opuntia che fino a ieri ho classificato come O. polyacantha var. erinacea - Ma è troppo grande! e cresce parecchio! allora penso di aver sbagliato.
 
 
_________________ Gianna Sterza |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011, 10:28 Oggetto:
tatella2000 Dom 04 Dic 2011, 10:28
|
|
|
Per me sembra un'erinacea.... una foto più ravvicinata?
Comunque aspettiamo
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011, 19:03 Oggetto:
kelidra Dom 04 Dic 2011, 19:03
|
|
|
è un Opuntia leucotricha
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 7:52 Oggetto:
overshot Lun 05 Dic 2011, 7:52
|
|
|
Si potrebbe anche essere una Opuntia leucotricha.. ..ma le differenze sostanziali fra erinacea e leucotricha quali sono ???
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
maurovallisa Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10 Età: 67 Messaggi: 471 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 17:48 Oggetto:
maurovallisa Lun 05 Dic 2011, 17:48
|
|
|
leucotricha anche detta barba di aronne la mia dopo 10 anni ha finalmente fatto tre fiori e e'alta almeno un metro e cinquanta ciao
_________________ che dio salvi le radici sempre |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 21:59 Oggetto:
vichy320 Lun 05 Dic 2011, 21:59
|
|
|
Quoto è la famasa barba di aronne, con frutto commestibile
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
gianna.sterza Collaboratore

Registrato: 14/07/11 12:23 Messaggi: 95 Residenza: Busalla
|
Inviato: Mar 06 Dic 2011, 15:01 Oggetto:
gianna.sterza Mar 06 Dic 2011, 15:01
|
|
|
Grazie, grazie e ancora grazie a tutti!!!!!!!!!
Speriamo a non aver fatto una cavolata a sistemarla in terra - le ho costruito attorno un riparo dalla pioggia ma qui si arriva a - 10 alle volte! E si sa che la terra non è un vaso e a secco non resta! Ho visto che resiste a - 12. Speriamo bene!
_________________ Gianna Sterza |
|
Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
Inviato: Mar 06 Dic 2011, 16:53 Oggetto:
kelidra Mar 06 Dic 2011, 16:53
|
|
|
senza copertura la vedo dura,una delle mie è marcita per le troppe piogge lo scorso giugno
|
|
Top |
|
 |
gianna.sterza Collaboratore

Registrato: 14/07/11 12:23 Messaggi: 95 Residenza: Busalla
|
Inviato: Dom 10 Mar 2013, 18:02 Oggetto:
gianna.sterza Dom 10 Mar 2013, 18:02
|
|
|
anche la mia è defunta - mai più all'aperto per nessuna
_________________ Gianna Sterza |
|
Top |
|
 |
tiggy Collaboratore

Registrato: 04/03/13 22:36 Età: 75 Messaggi: 87 Residenza: Imperia
|
Inviato: Mer 13 Mar 2013, 0:03 Oggetto:
tiggy Mer 13 Mar 2013, 0:03
|
|
|
Anc'io ho perso due Opuntia, ma non per colpa mia. Mio marito insisteva che resterebbe al freddo,io ho detto di no........ Sono andate tutte e due al quel paese dove vanno le altre quando muoiono. Fortunatamente, ho previsto questo tragedia e ne almeno un altro due cladodes(?) nella serra che ho tolto dalla pianta madre in anticipo.
tiggy
|
|
Top |
|
 |
gianna.sterza Collaboratore

Registrato: 14/07/11 12:23 Messaggi: 95 Residenza: Busalla
|
Inviato: Gio 14 Mar 2013, 19:07 Oggetto:
gianna.sterza Gio 14 Mar 2013, 19:07
|
|
|
beata te - la mia pitta non ha attaccato!
_________________ Gianna Sterza |
|
Top |
|
 |
|
|
|