Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 09 Mar 2013, 14:48 Oggetto: Pianta che ha sofferto: rinvasare?
Piccola Enrica Sab 09 Mar 2013, 14:48
|
|
|
Ciao a tutti!
Per miei gravi errori passati, la mia parodia l'anno scorso ha sofferto molto: una piantina è marcita, e quella che le stava vicino (tenuta a stecchetto d'acqua in seguito alla tragedia) pare essersi salvata, ma rimango sul chi vive.
Poiché la sua composta è, da sempre, terriccio universale, mi chiedevo se rinvasarla (non le do acqua da Ottobre circa), oppure se rischio di darle il colpo di grazia.
Insomma: so che il rinvaso sarebbe necessario, ma non vorrei distruggere un equilibrio fin troppo precario che la tiene in vita.
Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti in anticipo!
Piccola aggiunta: se rinvasassi potrei riutilizzare lo stesso vaso, dopo averlo pulito bene? Tanto non ne serve uno più grande...
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 09 Mar 2013, 15:03 Oggetto:
Leo Sab 09 Mar 2013, 15:03
|
|
|
Dovresti : Svasare subito la povera piantina. Pulire e lavare le radici dalla torba. Metterla ad asciugare per una settimana. Invasare in un vaso nuovo. Fare la composta bella fresca con il lapillo, la pomice e la terra. Dopo una settimana dal rinvaso una nebulizzata. Dopo aspetta altra settimana e poi innaffia un pochino................dopodichè (sara ormai aprile) cominci a tenere la pianta al aperto ed innaffiare regolarmente !
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 09 Mar 2013, 15:56 Oggetto:
simo&kigi Sab 09 Mar 2013, 15:56
|
|
|
Se il vaso é di plastica lo puoi riusare ma lo devi lavare bene e trattare con alcool
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 09 Mar 2013, 16:57 Oggetto:
Leo Sab 09 Mar 2013, 16:57
|
|
|
Avevo scritto di svasare subito, ma non ti ho detto il perche...allora è da fare subito perche la pianta sopravvissuta è rimasta (se ho capito bene) nello stesso vaso e nello stesso terriccio dov'è morta un'altra piantina...quindi la terra e anche il vaso potrebbero essere contaminati.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 09 Mar 2013, 17:18 Oggetto:
Piccola Enrica Sab 09 Mar 2013, 17:18
|
|
|
No, il vaso sarebbe di coccio... Non posso lavarlo bene e riutilizzarlo lo stesso?
(Se non posso non fa niente, spenderò altri 90 centesimi!
Ok, allora procedo... Non rischio di strapazzarla troppo, vero?
PS Non ho la sabbia di fiume... Posso arrangiarmi solo mischiando terra per cactus e lapillo?
Grazie!
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 09 Mar 2013, 17:44 Oggetto:
ange Sab 09 Mar 2013, 17:44
|
|
|
Se procedi come ti ha consigliato Leo, non avrai problemi.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 09 Mar 2013, 18:12 Oggetto:
Leo Sab 09 Mar 2013, 18:12
|
|
|
Se non hai la sabbia, usa il lapillo o la pomice. Il vaso di coccio io non riutilizzerei ( ma è solo perche la dentro è morta un'altra pianta e non sappiamo la causa).Non puoi nemmeno disinfettare il coccio con la candeggina ! perche assorbe il liquido e poi lo rilascia lentamente e quindi è nocivo per le radici della pianta.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 09 Mar 2013, 18:18 Oggetto:
Piccola Enrica Sab 09 Mar 2013, 18:18
|
|
|
Grazie mille a tutti!
Non avevo pensato che la terracotta avrebbe potuto impregnarsi di disinfettante!
Ok, userò solo il lapillo...
Quindi mi conviene fare 2 parti di lapillo ed una di terriccio?
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 09 Mar 2013, 18:25 Oggetto:
Leo Sab 09 Mar 2013, 18:25
|
|
|
Si, puoi fare cosi...se non hai nient'altro. Se il lapillo che hai è molto grosso, prendi il martello e lo fai diventare piu' piccolo (dopo è da lavare dalla polvere ! )
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 09 Mar 2013, 19:03 Oggetto:
Piccola Enrica Sab 09 Mar 2013, 19:03
|
|
|
No no, troppo grosso sicuramente no, semmai è un po' piccolo, ma credo possa andare.
Ok, grazie mille a tutti: Leo, ange, simo&kigi, siete stati fantastici!
Ultimissima cosa e poi non disturbo più: posso cominciare adesso? (Sono le 7 di sera...)
Perché ho letto questo "Una volta che avrete tolto TUTTA la torba soprattutto vicino il colletto radicale, che sarà il punto più difficile, dovrete lasciar asciugare la pianta a radici nude in un luogo luminoso, ventilato, ma non al sole diretto." e se comincio ora la pianta passerà le sue prime 12 ore al buio...
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab 09 Mar 2013, 20:04 Oggetto:
Jocactus Sab 09 Mar 2013, 20:04
|
|
|
I vasi di coccio io di solito li disinfetto cospargendoli all'interno di alcol e dandogli fuoco, naturalmente dopo averli lavati bene e fatti asciugare!!
Li puoi svasare a qualsiasi ora e tenerli in luogo fresco e ventilato!!
|
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 09 Mar 2013, 20:13 Oggetto:
Piccola Enrica Sab 09 Mar 2013, 20:13
|
|
|
Ook, anche se non credo che mia madre sarebbe particolarmente entusiasta se mi mettessi a dare fuoco al vaso. Forse vale la pena di comprarne un altro!
Ok, allora ora svaso e poi lascio riposare!
Bye!
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 10 Mar 2013, 10:59 Oggetto:
Piccola Enrica Dom 10 Mar 2013, 10:59
|
|
|
Leo ha scritto: | sotto il letto o in un cassetto dell'armadio | Ahah!! Non mi sarebbe mai venuto in mente!
|
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
|
|
|