La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Polvere di pomice...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Mer 13 Mar 2013, 13:00   Oggetto: Polvere di pomice...
vincy79 Mer 13 Mar 2013, 13:00
Rispondi citando

Salve ragazzi,
siccome sto setacciando la pomice per separarne le parti più grossolane ( l'ho presa da un consorzio edile che l'aveva accatastata in un angolo, quindi c'è di tutto), volevo sapere se poteva essermi utile tutta quella polvere/terriccio che ricavo dallo scarto. Potrei utilizzarla per la composta oppure tenderà compattarsi nel tempo perchè troppo fine?

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 13 Mar 2013, 13:16   Oggetto:
annalysa Mer 13 Mar 2013, 13:16
Rispondi citando

direi che compatta, perlomeno io che non setacciavo neanche quella comprata nei garden!

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 13 Mar 2013, 14:37   Oggetto:
simo&kigi Mer 13 Mar 2013, 14:37
Rispondi citando

La polvere soffoca le radici... io non la userei


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 13 Mar 2013, 15:02   Oggetto:
Leo Mer 13 Mar 2013, 15:02
Rispondi citando

Compatta molto...si fa il fango...Io setaccio e lavo sempre tutto.


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 13 Mar 2013, 15:35   Oggetto:
Luca Mer 13 Mar 2013, 15:35
Rispondi citando

Anch' io lavo sia lapillo che pomice e quello che esce è una fanghiglia incredibile che sicuramente soffocherebbe le radici.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 13 Mar 2013, 16:59   Oggetto:
exwarrier Mer 13 Mar 2013, 16:59
Rispondi citando

Io lavo sempre, a scanso di equivoci, il materiale inerte. Mi è capitato però con qualche vasetto, di essermene dimenticato; devo dire che, con le innaffiature, poi anche se ne esce il pulviscolo che si trova nella composta: non posso dire quanto e se, col tempo, se ne andrebbe tutto Dubbioso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 13 Mar 2013, 17:48   Oggetto:
Giorgio Mer 13 Mar 2013, 17:48
Rispondi citando

Io non setaccio e neppure lavo gli inerti, mai avuto problemi di soffocamento alle radici.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Mer 13 Mar 2013, 18:03   Oggetto:
vincy79 Mer 13 Mar 2013, 18:03
Rispondi citando

credo sia esagerata tutta quest'accortezza maniacale di lavare gli inerti. In Natura c'è molta meno accortezza di quanto immaginiamo eppure tutto prospera alla grande Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Mer 13 Mar 2013, 19:02   Oggetto:
PolliGino Mer 13 Mar 2013, 19:02
Rispondi citando

Se volevi sapere come usare la polvere di pomice, io ti posso dire che la uso per far radicare le talee. Vaso pieno di terriccio e uno strato superiore di un paio di millimitri di polvere dove appoggio la pianta da far radicare.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Mer 13 Mar 2013, 21:27   Oggetto:
vincy79 Mer 13 Mar 2013, 21:27
Rispondi citando

grazie PolliGino...ottimo consiglio su come riutilizzarla!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 14 Mar 2013, 1:39   Oggetto:
beppe58 Gio 14 Mar 2013, 1:39
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Io non setaccio e neppure lavo gli inerti...

Idem....
Vincy79 ha scritto:
credo sia esagerata tutta quest'accortezza maniacale di lavare gli inerti..

Quoto !!
Polligino ha scritto:
..la uso per far radicare le talee...

Anch'io !! Compero da MilenaAudisio la pomice fine detta anche "farina di pomice".Ottima per far radicare,vabbè.. poi finiscono per stare in farina di pomice parecchio(anche anni),posso assicurare che vanno alla grande !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Gio 14 Mar 2013, 7:14   Oggetto:
Histrix Gio 14 Mar 2013, 7:14
Rispondi citando

vincy79 ha scritto:
credo sia esagerata tutta quest'accortezza maniacale di lavare gli inerti. In Natura c'è molta meno accortezza di quanto immaginiamo eppure tutto prospera alla grande Sorriso


Quoto quoto quoto.

A volte leggo di accortezze colturali che mi sembrano una via di mezzo tra ossessione e superstizione...rituali dettagliatissimi, ricette/pozioni da seguire col bilancìno da orefice...

Forse se non si ha esperienza e conoscenza del regno vegetale in genere si tende a seguire quanto sopra ma nella mia esperienza tanta cura nel creare il substrato non produce differenze evidenti nella pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 14 Mar 2013, 18:20   Oggetto:
jerry09 Gio 14 Mar 2013, 18:20
Rispondi citando

non sapevo del lavaggio degli inerti. io li setaccio sempre prima in un setaccio con maglie da 2mm e poi in un più stretto per la polvere. fin'ora non ho mai avuto problemi.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 14 Mar 2013, 18:38   Oggetto:
Lupetta Gio 14 Mar 2013, 18:38
Rispondi citando

Io solo setaccio un pochino il lapillo prima di aggiungerlo nella composta per togliere la polvere, ma su consiglio di una nota coltivatrice non lavo né pomice né lapillo Esatto



L'ultima modifica di Lupetta il Ven 15 Mar 2013, 9:20, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 14 Mar 2013, 23:39   Oggetto:
simo&kigi Gio 14 Mar 2013, 23:39
Rispondi citando

Io gli inerti non li ho mai lavati, do una setacciata rapida e basta, la polvere per metà resta e va nel terriccio, a volte ho avuto problemi ma non penso legati a questo, però mi hanno sempre detto che fa male e io mi sono fidata, solo che di lavare proprio non ne ho di tempo..


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it