Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Orchi66 Partecipante


Registrato: 17/08/10 15:32 Età: 59 Messaggi: 100 Residenza: Alatri
|
Inviato: Lun 11 Mar 2013, 17:57 Oggetto: concime
Orchi66 Lun 11 Mar 2013, 17:57
|
|
|
amici... vorrei acquistare un concime x le mie amate grasse
io uso da un paio d'anni Granverde Cifo. e devo dire nn proprio soddisfatto
mi consigliate? _________________ Orchi 66 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 11 Mar 2013, 21:52 Oggetto:
beppe58 Lun 11 Mar 2013, 21:52
|
|
|
Ciao Orchi66, "granverde" è una linea della Cifo,se è questo penso sia più che valido per le cactacee. Il rapporto NPK è 3-6-12. |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mar 12 Mar 2013, 19:00 Oggetto:
biro Mar 12 Mar 2013, 19:00
|
|
|
se la somma dei valori NPK non supera il 50 non è un buon fertilizzante (+Kaktengo+ docet) prova e cercare qualle dei magnifici blu NPK 5.15.40 che uso io e che va molto bene. Ti passo un link che parla in modo approfondito ei fertilizzanti
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=19835&postdays=0&postorder=asc&start=60 _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Patty Partecipante

Registrato: 25/02/12 01:19 Messaggi: 192 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 12 Mar 2013, 22:16 Oggetto:
Patty Mar 12 Mar 2013, 22:16
|
|
|
Caro beppe58, io uso Compo concime per cactacee, pensi sia migliore il Cifo che indicavi? Ti sarei grata di suggerirmene uno ideale, te sei tanto esperto... Grazie _________________ Felice di esserci |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Patty Partecipante

Registrato: 25/02/12 01:19 Messaggi: 192 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 16 Mar 2013, 2:43 Oggetto:
Patty Sab 16 Mar 2013, 2:43
|
|
|
Grazie mille beppe58... cercherò quello della Cifo  _________________ Felice di esserci |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 16 Mar 2013, 9:17 Oggetto:
reginaldo Sab 16 Mar 2013, 9:17
|
|
|
Concordo con Beppe58.
Poco l'azoto, alte le altre percentuali dei componenti di fosforo e potassio.
Anch'io faccio poco uso di concime, preferisco annaffiare più spesso, la miscela è molto porosa.
Mi sembra di aver letto che il rapporto deve essere nell'ordine 3 (N) 5 (P) 8 (K) o multipli di queste % senza esagerare
E' preferibile usare concime a lenta cessione.
Ciao _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Patty Partecipante

Registrato: 25/02/12 01:19 Messaggi: 192 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 16 Mar 2013, 10:15 Oggetto:
Patty Sab 16 Mar 2013, 10:15
|
|
|
Ti ringrazio reginaldo ) _________________ Felice di esserci |
|
Top |
|
 |
|
|
|