Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 22:49 Oggetto: Dal vivaio specializzato in piante grasse
Leo Mar 19 Mar 2013, 22:49
|
|
|
... _________________ Natalie
L'ultima modifica di Leo il Ven 22 Mar 2013, 2:03, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 22:55 Oggetto:
robertone Mar 19 Mar 2013, 22:55
|
|
|
accidenti che gli hanno fatto poverine??? tutte capitozzate alle radici ...! _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 22:57 Oggetto:
annalysa Mar 19 Mar 2013, 22:57
|
|
|
io gliele riporterei consigliando vivamente di chiudere o perlomeno di leggere il forum alle note di coltivazione!
comunque sono sicura che riuscirai a far emettere nuove radici  |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 23:06 Oggetto:
Leo Mar 19 Mar 2013, 23:06
|
|
|
... _________________ Natalie
L'ultima modifica di Leo il Ven 22 Mar 2013, 2:00, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 23:28 Oggetto:
exwarrier Mar 19 Mar 2013, 23:28
|
|
|
annalysa ha scritto: | ...comunque sono sicura che riuscirai a far emettere nuove radici  |
se lo dice Annalisa, che è l'ottimismo personificato....
a parte gli scherzi, anch'io penso che non sono da buttare; ad ogni modo, fagliele vedere e magari "estorci" qualche altra pianta _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 23:38 Oggetto:
Leo Mar 19 Mar 2013, 23:38
|
|
|
... _________________ Natalie
L'ultima modifica di Leo il Ven 22 Mar 2013, 1:59, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 23:41 Oggetto:
annalysa Mar 19 Mar 2013, 23:41
|
|
|
ma io ho fiducia nelle capacità degli altri....ma non nelle mia  |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 19 Mar 2013, 23:46 Oggetto:
Leo Mar 19 Mar 2013, 23:46
|
|
|
... _________________ Natalie
L'ultima modifica di Leo il Ven 22 Mar 2013, 1:59, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 20 Mar 2013, 12:31 Oggetto:
angelo Mer 20 Mar 2013, 12:31
|
|
|
ormai i vivai, almeno la gran parte comprano e non producono più.La torba alla lunga fa questi effetti.Diverse radicheranno ma alcune esigono molta attenzione per via delle macchie marroni che potrebbero essere dei funghi e in particolare la coryphantha.
Se intendi tenerle in quest'ultima taglia con lama disinfettata fino a rinvenire il tessuto sano.
nella mammillaria e il thelocactus cerca di asportare una minima parte delle parti arancioni.Il più delle volte è superficiale ma controllare non guasta.
dopo i tagli nebulizza un buon fungicida o un prodotto a base rame.  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 20 Mar 2013, 12:34 Oggetto:
Gianna Mer 20 Mar 2013, 12:34
|
|
|
Io riporterei tutto indietro, ma a chi non è capitato ...
Certo che tutto in una volta è effettivamente un po' troppo.
Facci sapere _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Mer 20 Mar 2013, 14:36 Oggetto:
Histrix Mer 20 Mar 2013, 14:36
|
|
|
Non voglio fare nomi ma in un vivaio della mia zona è la stessa cosa: viene tutto invasato in torba e le radici presto scompaiono. Ma gli esemplari che restano in vivaio per oltre un anno dimostrano di non aver gradito, però sono pochissimi: la maggioranza viene smerciata prima. E' tutto un usa e getta.
La torba è un materiale non rinnovabile, non ecologico ma ancora economico. Tuttavia è indispensabile solo come substrato di alcune piante carnivore. Nelle cactacee la usano perchè è comoda, come dicevo, economica e fissa rapidamente la pianta al vaso anche se non esiste un vero apparato radicale. Fosse usato un substrato minerale sarebbe difficoltoso spostare centinaia di vasi senza farne uscire substrato e piante. |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 20 Mar 2013, 14:45 Oggetto:
exwarrier Mer 20 Mar 2013, 14:45
|
|
|
Histrix ha scritto: | La torba è un materiale non rinnovabile, non ecologico... | ???????????????????? da dove hai tratto queste conclusioni? _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 20 Mar 2013, 15:04 Oggetto:
robertone Mer 20 Mar 2013, 15:04
|
|
|
mah!!!!! _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Mer 20 Mar 2013, 16:39 Oggetto:
Trix Mer 20 Mar 2013, 16:39
|
|
|
i nomi!!! vanno fatti i nomi!!! la gente deve sapere chi sono i cialtroni ed evitare di buttare via i soldi! _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 20 Mar 2013, 16:56 Oggetto:
Edus Mer 20 Mar 2013, 16:56
|
|
|
exwarrier ha scritto: | Histrix ha scritto: | La torba è un materiale non rinnovabile, non ecologico... | ???????????????????? da dove hai tratto queste conclusioni? |
Io credo intendesse che non è riciclabile, nel senso che non puoi sterilizzarlo e riutilizzarlo, come si fa con gli inerti, ma sei costretto a buttarla in occasione dei rinvasi.
Spero di aver interpretato bene! _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
|
|
|