La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvaso nuovi arrivi e non solo....

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 13:30   Oggetto: Rinvaso nuovi arrivi e non solo....
agavina Gio 07 Mar 2013, 13:30
Rispondi citando

Dopo aver dato un nome alle mie spinosette sto per procedere con i rinvasi...
Leggendo un po' qui sul forum mi sembra che non ci siano controindicazioni a farlo adesso o sbaglio? La maggior parte delle piante è di piccole dimensioni (a parte un paio di colonnari, un'agave americana, e un paio di "credo" echinopis uno molto accestito alla base e uno che è diventato cilindrico con l'età, dei quali non ho ancora postato le foto per il riconoscimento perchè stanno svernando in un'altra casa) vorrei capire la dimensione ottimale dei nuovi vasi.... Adesso le nuove sono in vasetti da 7 cm di diametro, metterle in vasi da 10 o 12 cm è troppo???
Dovrò sicuramente fare il lavaggio delle radici perchè tutte le nuove arrivano da vivai non specializzati quindi temo di trovare torba a go go, mentre per i polloni e le talee che mi hanno regalato ho sempre utilizzato terriccio normale mescolato ad argilla espansa.... ( si lo so non si fa ..... Abbattuto ) ma la domanda è, una volta che le piante sono state rinvasate nella composta adatta, voi ogni quanto lo fate il rinvaso??? tutti gli anni????
Altra cosa, causa trasloco, a parte quelle "storiche" ancora non identificate, tutte le altre stanno svernando in casa (ok, vi vedo che vi mettete le mani nei capelli ..... )ma vorrei prepararle al meglio per i mesi futuri....
In primavera estate le piante vengono spostate all'aperto, su un balcone esposto a sud ma il sole arriva diretto solo per un paio d'ore al giorno (e le temperature qui raramente superano i 26°) in inverno, le opzioni sono : serra fredda sul balcone (ma la temperatura arriva anche a -15 quindi non so se la serretta è abbastanza), una cantina decisamente molto molto buia (la temperatura non dovrebbe scendere sotto i 6/8°) oppure una stanza non riscaldata mediamente luminosa (ma anche con il riscaldamento spento la temperatura non è mai meno di 18°......) cosa mi consigliate???

Lo so, sono tante domande, ma mi sono stufata di vederle sopravvivere 'ste poverine, vorrei davvero vederle crescere sane (soprattutto vederle crescere e non morire miseramente dopo pochi mesi......)

grazie!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20900
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 13:36   Oggetto:
Gianna Gio 07 Mar 2013, 13:36
Rispondi citando

Per la locazione invernale: il garage va benissimo, la luce per le cactacee non è indispensabile quando le piante sono a riposo


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 14:10   Oggetto:
biro Gio 07 Mar 2013, 14:10
Rispondi citando

per i rinvasi va benissimo anche se li fai adesso io termino oggi con gli ultimi arrivi. Per la locazione quoto Gianna, il garage.

per i vasi dipende dalla dimensione della pianta, non usare vasi troppo grossi rispetto alla pianta se sono in vasi del 7 magari vanno bene ancora gli stessi, ben lavati, altrimenti aumenta al 8-9.

Leggi questo post che ti da le necessarie indicazioni
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784&highlight=rinvasi


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 15:59   Oggetto:
jerry09 Gio 07 Mar 2013, 15:59
Rispondi citando

io in genere aumento sempre di 2cm dal vecchio vaso. per far radicare le talee usa la pomice, stimola la radicazione ed avrai delle radici meravigliose. per il resto come ha detto gianna.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 17:28   Oggetto:
agavina Gio 07 Mar 2013, 17:28
Rispondi citando

oh, bene, allora comincio a svasare e ripulire!!! Per questa volta userò i classici vasetti tondi (evito quelli troppo grossi promesso!!) nel frattempo cercherò di organizzarmi per recuperare quelli quadrati!!! (so che ci sono molti rivanditori online ma le spedizioni in Svizzera sono un po' problematiche) (anzi, se qualcuno ha qualche info per rivenditori in qst zona.....ogni suggerimento è ben accetto!)
Per le talee spero di riuscire a recuperare la pomice ma qui è difficile reperire certi materiali, l'unica cosa che sono riuscita a trovare oltre all'argilla è il lapillo rosso a granulometria grossina.... quello per pacciamare le aiuole tanto per capirci......
Grazie per avermi ricordato " la guida al rinvaso" sicuramente molto utile ma non ho trovato nulla sulla frequenza dei rinvasi..... giusto per capire voi come vi regolate..... perchè le poverine un po' pù grosse che sono rimste nell'altra casa è davvero da tanto che non le rinvaso..... (e anche quelle terriccio universale o terra da giardino....)
Per il prossimo inverno allora, visto che quando dormono non è necessaria troppa luce, le faccio svernare in cantina e non in soggiorno.....
grazie ancora

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 17:37   Oggetto:
biro Gio 07 Mar 2013, 17:37
Rispondi citando

sulla guida ci sono anche i riferimenti ai tempi di rinvaso, tieni presente comunque che si rinvasa ogni tre anni circa, poi dipende anche dalla pianta, io ho rinvasato quest'anno le piante che avevo rinvasato nel 2009 e nel 2010


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 17:42   Oggetto:
agavina Gio 07 Mar 2013, 17:42
Rispondi citando

allora è decisamente il caso di rinvasare anche quelle! grazie ma non lo avevo proprio visto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 18:06   Oggetto:
VegaSere Gio 07 Mar 2013, 18:06
Rispondi citando

Per l'inverno.... per le cactacee ok il garage come ti hanno detto, ma le creassulacee vogliono la luce anche in inverno, oppure fileranno un po' (o almeno le mie tendono a farlo anche se sono alla luce sul balcone, ma dietro ad altre piante che fanno ombra). Ma dipende molto dal tipo di pianta. Sorriso


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 6:07   Oggetto:
agavina Ven 08 Mar 2013, 6:07
Rispondi citando

grazie a tutti Very Happy


comiciamo con i rinvasi allora!
ps oggi farò anche un giro al sukkulenten sammlung,chissà mai che salti fuori qualche altra nuova piantina ....... LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 13:42   Oggetto:
jerry09 Sab 09 Mar 2013, 13:42
Rispondi citando

come frequenza di rinvasi io lo faccio ogni 2 anni per piante piccole/medie, tipo Gymno per fare un esempio. le grandi 2-3 anni, a seconda della pianta. il primo anno non concimare, non c'è ne bisogno dato che il terriccio è nuovo e ricco.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it