La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problema per una pianta
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Paola66



Registrato: 08/03/13 10:39
Messaggi: 23

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 11:01   Oggetto: Problema per una pianta
Paola66 Ven 08 Mar 2013, 11:01
Rispondi citando

ho sentito dire che l'olio bianco può danneggiare le piante grasse. Non trovo la naftalina e non riesco a spuzzare la pianta con il detersivo per piatti perchè non potrei risciaquarla dal momento che occupa tutto il vaso. Non so come salvarla. Durante l'inverno ha accumulato parti ingiallite che mi preoccupano


_________________
frog
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 15:33   Oggetto:
Luca Ven 08 Mar 2013, 15:33
Rispondi citando

Ciao Paola66, benvenuta nel forum, puoi presentarti nell' apposita sezione e dare una lettura a questi consigli
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26939


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paola66



Registrato: 08/03/13 10:39
Messaggi: 23

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 15:50   Oggetto:
Paola66 Ven 08 Mar 2013, 15:50
Rispondi citando

ciao Luca, com'è complicato! Manco trovo "l'apposita sezione"!


_________________
frog
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 16:03   Oggetto:
Luca Ven 08 Mar 2013, 16:03
Rispondi citando

Guarda con calma la pagina principale del forum, leggi per bene le istruzioni per il suo uso e vedrai che con un po' di pazienza riuscirai in tutto


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paola66



Registrato: 08/03/13 10:39
Messaggi: 23

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 16:06   Oggetto:
Paola66 Ven 08 Mar 2013, 16:06
Rispondi citando

eh! avercene!


_________________
frog
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 16:38   Oggetto:
overshot Ven 08 Mar 2013, 16:38
Rispondi citando

Paola ma non ho capito di che pianta parliamo e che problema ha ??


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paola66



Registrato: 08/03/13 10:39
Messaggi: 23

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 12:21   Oggetto:
Paola66 Sab 09 Mar 2013, 12:21
Rispondi citando

è un echinopsis che ha più di 40 anni (quindi immagina le dimensioni, dal momento che non riesco a mettere la foto Triste! ) colpito dalla cocciniglia, in maniera abbastanza pesante Triste


_________________
frog
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 14:56   Oggetto:
overshot Sab 09 Mar 2013, 14:56
Rispondi citando

Se l'infestazione è massiccia un intervento manuale non basta quindi ti consiglio di usare un prodotto specifico contro la cocciniglia che puoi trovare in qualsiasi vivaio/fioraio sufficientemente fornito. Magari ti conviene prendere un prodotto già pronto all'uso così non devi stare lì a miscelare ma puoi usarlo direttamente. Devi fare una bella spruzzata su tutta la pianta stando attenta a raggiungere anche le zone più nascoste..e ripetere l'operazione a distanza di 15 giorni..nei 2/3 giorni successivi alla spruzzata la pianta non deve prendere troppo sole diretto pena bruciature e deve essere riparata dalla pioggia altrimenti il prodotto va via..
Riguardo all'olio bianco i pareri non sempre coincidono, io personalmente preferisco non usarlo soprattutto sulle piante grasse. E ti sconsiglio di usare il detersivo per i piatti perchè troppo concentrato e non facilissimo da lavare via..

Inoltre sarebbe utile sapere se si tratta di Cocciniglia cotonosa (ovvero quella bianca che si muove e lascia striscette bianche un pò ovunque) oppure Cocciniglia a scudetto (ovvero quella immobile caratterizzata da tanti piccoli scudettini marroni che vengono via appena "grattati")


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paola66



Registrato: 08/03/13 10:39
Messaggi: 23

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 15:34   Oggetto:
Paola66 Sab 09 Mar 2013, 15:34
Rispondi citando

si, stiamo parlando di cocciniglia a scudetto. Il prob è che i vivaisti mi consigliano l'olio bianco e non mi viene fornita nessuna altra alternativa.
Leggo in giro che questo prodotto è sconsigliato su piante grasse, ma al suo posto consigli 0


_________________
frog
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 15:58   Oggetto:
overshot Sab 09 Mar 2013, 15:58
Rispondi citando

Te ne indico qualcuno a caso dei marchi più conosciuti..ma ce ne sono tanti in commercio e ogni vivaio/fioraio si rifornisce come meglio crede..mi sembra strano che tutti i vivai che hai visitato ti abbiano detto che contro la cocciniglia esiste solo l'olio bianco e non un insetticida.. Dubbioso

http://www.bayergarden.it/it-IT/data/Prodotti/c/Calypso-Protector-AL-1-L.aspx

http://www.compoagro.it/consumer/contents.asp?back=1&prodotto=FS50

http://www.fito.info/index.php?id=19&tx_fitocatalogue_pi1[prod]=146&tx_fitocatalogue_pi1[cat]=42&cHash=cfbf624643313d52afb1c136509b0c1f

http://www.cifo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/366/IDPBL/48


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paola66



Registrato: 08/03/13 10:39
Messaggi: 23

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 16:24   Oggetto:
Paola66 Sab 09 Mar 2013, 16:24
Rispondi citando

secondo la tua esperienza, quelli già pronti, sono altrettanto efficaci, rispetto a quelli da diluire?


_________________
frog
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 16:37   Oggetto:
overshot Sab 09 Mar 2013, 16:37
Rispondi citando

Si si l'efficacia è soddisfacente..l'unica differenza da considerare tra prodotti già pronti e prodotti da miscelare è la loro durata..e cioè: se lo devi usare sporadicamente e su piante abbastanza piccole allora va benissimo il prodotto già pronto ma se lo usi spesso o devi spruzzarlo su molte piante allora ti conviene prendere il prodotto da diluire perchè con quello ci fai anche 10/15 litri di liquido mentre quello già pronto ti finirebbe subito..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Paola66



Registrato: 08/03/13 10:39
Messaggi: 23

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 19:53   Oggetto:
Paola66 Sab 09 Mar 2013, 19:53
Rispondi citando

biofito cocciniglia stop pronto all'uso (a base di olio di pino). Lo provo, ma sono perplessa sulla sua efficacia. Ti dirò ...


_________________
frog
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 20:38   Oggetto:
overshot Sab 09 Mar 2013, 20:38
Rispondi citando

Hai preso un prodotto un pò leggerino..i prodotti Bio sono molto meno tossici per la pianta ma naturalmente anche per gli insetti..se l'infestazione è massiccia non sarà facile ottenere dei grandi risultati senza qualcosa di più "chimico"..comunque se ormai l'hai preso e non puoi cambiarlo fai un tentativo che non si sa mai..ripeti l'operazione dopo 15 giorni..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Attilio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/06/09 20:51
Età: 43
Messaggi: 243
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 10 Mar 2013, 17:55   Oggetto:
Attilio Dom 10 Mar 2013, 17:55
Rispondi citando

scusate l'intromissione ma non è che l'olio di pino potrebbe causare bruciature come l'olio bianco?
il principio dovrebbe essere lo stesso,io consiglio sempre il RELDAN22...x me è imbattibile anche se è una bomba chimica e poi come consiglia overshot essendo da diluire ti dura tantissimo.Inoltre se l'infestazione da cocciniglia interessa le radici (coccinglia cotonosa)si puo' diluire e usarlo nelle irrigazioni cosi' eviti di travasare e pulire le radici.Se sei suciro che sia cocciniglia a scudetto sara' difficile eliminarla in questo perieodo qualsiasi sia il prodotto che usi,generalmente si tratta a luglio quando esce dai gusci protettivi x l'accoppiamento(x gli alberi da frutta si usa cosi').Ti consiglo di fare una miscela di acqua e alcol meta' e meta'e spruzzare,l'alcol scioglie gli scudetti cerosi,poi lava abbondantemente prima che asciughi e il giorno dopo dai il prodotto.
ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it