La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


quale Mammillaria?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 10:58   Oggetto: quale mammillaria?
Alessandro Gio 07 Mar 2013, 10:58
Rispondi citando

ciao a tutti i miei carissimi amici ogni tanto posto anche io qualcosina Sorriso
chi mi aiuta ad indentificare per favore questa Mammillaria..
grazie a tutti...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 11:36   Oggetto:
seven Gio 07 Mar 2013, 11:36
Rispondi citando

Forse Mammillaria gaumeri? Dubbioso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20900
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 11:58   Oggetto:
Gianna Gio 07 Mar 2013, 11:58
Rispondi citando

Ale, la foto è un po' sovraesposta, non si vedono bene le spinette ...
La heyderi ssp. gaumeri credo che abbia le spine più robuste, qui sembrano sottili


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 12:29   Oggetto:
Alessandro Gio 07 Mar 2013, 12:29
Rispondi citando

si sembra molto una microthele ma non mi convince...
Gianna lo so ma era l'unico modo per far vedere le spine..

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 19:38   Oggetto:
maurillio Gio 07 Mar 2013, 19:38
Rispondi citando

Mi sembra di vedere un inizio di dicotomizzazione.
Mammillaria formosa ssp microthele dicotomizza, mentre Mammillaria heyderi non lo fa.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 20:56   Oggetto:
Alessandro Gio 07 Mar 2013, 20:56
Rispondi citando

vedremo allora il fiore se è bianco-giallastro dovrebbe essere una microthele..

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 21:57   Oggetto:
maurillio Gio 07 Mar 2013, 21:57
Rispondi citando

In una collezione di Werner Reppenhagen Mammillaria formosa ssp microthele presenta fiori rosa-rossastri (rosa-blute).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it