La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lithops....
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 12:17   Oggetto: Lithops....
scriciolo_28 Mar 20 Mag 2008, 12:17
Rispondi citando

Salve ragazzi,
mi chiedevo se devo annaffiare adesso i lithops o devo aspettare.
i miei hanno fatto le foglie nuove e quelle vecchie si sono ben seccate, adesso devo iniziare a dare acqua, nebulizzarli o devono stare ancora all'asciutto?

ciao e grazie
Elisa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 12:33   Oggetto:
Astromarcus Mar 20 Mag 2008, 12:33
Rispondi citando

Ciao Elisa,
ti dirò... io non li bagno mai e stanno benone!
Ci pensa la pioggia a gestirli... si lo so mi è andata bene ma finchè dura tengo!

Peraltro patiscono il calcare, pertanto l'acqua piovana è consigliata! Intesa

Aspetta il parere di gente moooooooolto più esperta.

Ciao

Marco

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 12:38   Oggetto:
Mokai Mar 20 Mag 2008, 12:38
Rispondi citando

Io ho aspettato che finissero per bene la muta poi li ho nebulizzati e la settimana scorsa gli ho dato un pò d'acqua. Sono andata molto cauta perché non ci vado troppo d'accordo, ehehe!
Ciao!


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 12:39   Oggetto:
-marco- Mar 20 Mag 2008, 12:39
Rispondi citando

una volta finita la muta si può dare acqua in teoria, l'importante è avere un buon terreno adatto a queste piante altrimenti il rischio marciume è bello alto



L'ultima modifica di -marco- il Mar 20 Mag 2008, 18:05, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 18:04   Oggetto:
Tonino Mar 20 Mag 2008, 18:04
Rispondi citando

Se le piante hanno terminato la muta, si potrebbe dare acqua.
Uso il condizionale, Elisa, perché in questa primavera tutta strana, con pioggia e freddo, io ti direi di pazientare ed aspettare che le condizioni meteo migliorino e le temperature si stabilizzino un po’.

Questo vale per me e la mia zona…ignoro che tempo faccia li da te…ma non credo, che il sole spacchi le pietre. Naa!
Comunque, meno acqua si da a queste “permalose” e più si sta tranquilli. Ok

Non potresti mostrarcele? Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 21:24   Oggetto:
Momy Mar 20 Mag 2008, 21:24
Rispondi citando

Io ancora non ne ho data, ma sapete dirmi perchè alcune nuove "foglie" sono la metà esatta di quelle ormai secche???

Eppure hanno avuto una buona esposizione.... mah!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 21:33   Oggetto:
Antonietta Mar 20 Mag 2008, 21:33
Rispondi citando

Se è la prima muta che fanno, dopo che li hai acquistati... beh, prima erano pompati!
I miei sono molto più piccoli rispetto a quando li ho comprati, ma, si sa, io sono avara di concimi...


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 21:34   Oggetto:
Momy Mar 20 Mag 2008, 21:34
Rispondi citando

ah! dici?? allora sto più tranquilla, Grazie Antonietta... poi posto una foto al più presto!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 22:39   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 20 Mag 2008, 22:39
Rispondi citando

anche a me è successa la stessa cosa!!!
se è cosi Anto allora mi tranquillizzo.Dubbioso

Tonino, posterò una foto, ma cmq non sono niente di speciale, alcuni addirittura sono piccolissimi....
il tempo da me è orrendo per non dire altro Molto arrabbiato

intanto grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 22:50   Oggetto:
Tonino Mar 20 Mag 2008, 22:50
Rispondi citando

Quoto in toto i giudizi di Antonietta. Ok

Non siate impazienti con queste creature, non date ancora acqua nè tanto meno concimi Naa!
...sicuramente dopo la muta, saranno più piccoline di quando le avete comprate ma...saranno più naturali e più forti. Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 22:51   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 20 Mag 2008, 22:51
Rispondi citando

Se lo dice lo Zio, allora...... Hi hiii Hi hiii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 20 Mag 2008, 23:14   Oggetto:
Tonino Mar 20 Mag 2008, 23:14
Rispondi citando

Elisaaa...Sfotti, sfotti!!! Botte Botte

Ma a proposito...la mia nipotina acquisita, che fine ha fatto? Pensieroso

Che sia fuggita o è davvero andata in vacanza? Confuso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 10:52   Oggetto:
deltaelle Mer 21 Mag 2008, 10:52
Rispondi citando

scusate io nn so niente sui lithops...ma ne ho presi alcuni e vorrei sapere km comportarmi kn l'acqua dato ke da qst discussione ho capito ke nn è km x altre piante.. grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 10:58   Oggetto:
-marco- Mer 21 Mag 2008, 10:58
Rispondi citando

deltaelle ha scritto:
scusate io nn so niente sui lithops...ma ne ho presi alcuni e vorrei sapere km comportarmi kn l'acqua dato ke da qst discussione ho capito ke nn è km x altre piante.. grazie Sorriso


deltaelle puoi scrivere tutte le lettere che vuoi non si pagano eh Cool

l'acqua si potrebbe dare una volta finita la muta, cioè quando le foglie lasciano spazio alle foglie nuove e quelle esterne hanno una consistenza cartacea. soffrono molto i marcumi e i ristagni, ci vuole un terreno molto drenante e andarci piano con acqua per chi ha la mano generosa

Top
Profilo Invia messaggio privato
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 21 Mag 2008, 11:01   Oggetto:
deltaelle Mer 21 Mag 2008, 11:01
Rispondi citando

capito...e nn bisogna nebulizzare prima??
cmq so ke nn s pagano..è sl ke è la deformazione da cellulare Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it