Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
a5590e
Registrato: 13/09/11 16:19 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013, 8:09 Oggetto: Guaio Oxalis carnosa!
a5590e Gio 10 Ott 2013, 8:09
|
|
|
Ciao a tutti,
ho avuto un incidente con una piccola pianta di Oxalis carnosa. appena comprata... purtroppo il vasetto è caduto e tutta la vegetazione (4 o 5 steli con foglie, era in piena crescita) si è staccata dal bulbo, che è veramente piccolo (1 cm di larghezza). C'è qualche possibilità di recuperare il bulbo? come dovrei trattarlo adesso (lasciarlo così o interrarlo)?
Grazie a chi mi saprà dare una mano!
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013, 9:29 Oggetto:
pessimo Gio 10 Ott 2013, 9:29
|
|
|
Sembra un trifoglio ?! |
|
Top |
|
 |
a5590e
Registrato: 13/09/11 16:19 Messaggi: 11
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013, 9:40 Oggetto:
Gianni Gio 10 Ott 2013, 9:40
|
|
|
ne avevo una anche io, ma non ha passato l'inverno scorso...
Le foglie le perde comunque (almeno la mia le perdeva ogni tanto, penso per la poca acqua....), ma poi le rifa'. Non dovrebbero esserci problemi. Ma detto da uno che la sua l'ha fatta morire, non so se ti conviene fidarti....  |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013, 12:30 Oggetto:
pessimo Gio 10 Ott 2013, 12:30
|
|
|
Grazie del link a5590e, non conoscevo questo tipo di pianta  |
|
Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013, 19:47 Oggetto:
gigi63 Gio 10 Ott 2013, 19:47
|
|
|
per quello che ne so, il bulbo non dovrebbe avere problemi ; le mie svernano in serra fredda senza un goccio d'acqua fino a quando in primavera ricominciano a vegetare : è abbastanza facile da coltivare anzi e quasi infestante in quanto dai fiori si formano delle minuscole capsule con semini piccolissimi che cadendo (io le ho in piena terra) creano facilmente delle piantine nuove !!!
Dai, se dovesse succedere il peggio alla tua dimmelo che te ne mando qualcuna !!!
Ciao _________________ Gigi |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 10 Ott 2013, 21:27 Oggetto:
Giorgio Gio 10 Ott 2013, 21:27
|
|
|
Concordo con Gigi, lascia il caudice appena interrato e tieni leggermente umido il terriccio, sono piante robuste e rivegetano velocemente. Anch'io ho una vera e propria infestazione. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
a5590e
Registrato: 13/09/11 16:19 Messaggi: 11
|
Inviato: Sab 12 Ott 2013, 18:30 Oggetto:
a5590e Sab 12 Ott 2013, 18:30
|
|
|
grazie mille! seguirò i vostri consigli e spero che regga.  |
|
Top |
|
 |
|
|
|