La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuove

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 11 Mar 2013, 9:40   Oggetto: Nuove
Luca Lun 11 Mar 2013, 9:40
Rispondi citando

In vista della bella stagione si risveglia il desiderio di nuove piante...

  Epithelantha micromeris ssp. unguispina
Epithelantha micromeris ssp. unguispina   Astrophytum coahuilense SB 1474
Lerdo, Durango, Mexico
Astrophytum coahuilense SB 1474   Astrophytum myriostigma v. nudum
Astrophytum myriostigma v. nudum   Astrophytum myriostigma v. nudum
8 coste!
Astrophytum myriostigma v. nudum   Astrophytum myriostigma v. nudum
Astrophytum myriostigma v. nudum


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 11 Mar 2013, 9:43   Oggetto:
Drusola Lun 11 Mar 2013, 9:43
Rispondi citando

il primo myrio nudo è splendido Applauso
sono bellissimi quando hanno le .... come si chiamano... areole? così vicine Applauso
anche l'epithelantha è una gran signora Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 11 Mar 2013, 10:18   Oggetto:
Lupetta Lun 11 Mar 2013, 10:18
Rispondi citando

Belle, l'epithelantha in particolare Ok


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 11 Mar 2013, 10:23   Oggetto:
Luca Lun 11 Mar 2013, 10:23
Rispondi citando

Grazie, in effetti le areole così vicine e pelosette caratterizzano molto questa pianta che mi ha subito colpito, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 11 Mar 2013, 10:58   Oggetto:
Camilla87 Lun 11 Mar 2013, 10:58
Rispondi citando

bellissimo il nudum con tutte quelle coste ! Sorriso Sorriso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Lun 11 Mar 2013, 16:44   Oggetto:
maya Lun 11 Mar 2013, 16:44
Rispondi citando

Che meraviglia l'Astro con 8 coste!! Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 11 Mar 2013, 17:40   Oggetto:
simo&kigi Lun 11 Mar 2013, 17:40
Rispondi citando

è verissimo, con le piante si sveglia anche la passione in primavera! Bellissimi acquisti! Io ne ho comprate un po' ieri e già non vedo l'ora di comprarne ancora..


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Gio 14 Mar 2013, 12:34   Oggetto:
Moge88 Gio 14 Mar 2013, 12:34
Rispondi citando

come sempre esemplari notevoli Smile


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 14 Mar 2013, 16:18   Oggetto:
exwarrier Gio 14 Mar 2013, 16:18
Rispondi citando

Non è che hai fatto un collage con quelle 8 coste? E' troppo bello!


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 14 Mar 2013, 16:28   Oggetto:
Luca Gio 14 Mar 2013, 16:28
Rispondi citando

Very Happy ,grazie.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Sab 16 Mar 2013, 0:08   Oggetto:
salvatore Sab 16 Mar 2013, 0:08
Rispondi citando

tutti belli ma volevo chiedervi la differenza tra Astrophytum coahuilense e myriostigma visto che per me sembrano uguali.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 16 Mar 2013, 8:40   Oggetto:
Luca Sab 16 Mar 2013, 8:40
Rispondi citando

La differenza più lampante è nel fiore che nel caso di Astrophytum coahuilense ha la gola rossa, somiglia molto al capricorne anche come numero di semi che produce e come colore del baccello. A differenza del myriostigma la pelle del Astrophytum coahuilense ha la puntinatura in rilievo formando come delle macchie vellutate.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Sab 16 Mar 2013, 12:08   Oggetto:
vichy320 Sab 16 Mar 2013, 12:08
Rispondi citando

bellissime piante


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it