La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il mio regalo da Chiemgau Kaktus

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
carlina62



Registrato: 07/10/11 12:51
Età: 63
Messaggi: 37
Residenza: Ferrara

Inviato: Mar 05 Mar 2013, 21:15   Oggetto: Il mio regalo da Chiemgau Kaktus
carlina62 Mar 05 Mar 2013, 21:15
Rispondi citando

Le hildewintera sono le mie piante preferite. Girovagando ho trovato il sito tedesco Chiemgau Kaktus, per la verità mi è stato suggerito, che ne ha diverse ibride bellissime, così mi sono fatta il regalo di compleanno.

Il pacco è arrivato ieri, dopo 5 giorni di viaggio, ma in ottime condizioni. Non si era mosso neanche un granello di terra

ecco qua le Hildewintera



sono Hildewintera hybrid Buma, Hildewintera hybrid Helm Neue x lobivia Schone von Brunn, Hildewintera hybrid Humkes Roschen, e poi ce n'era una in regalo fuori catalogo cartellinata come Aprikot Giant

Gia che c'ero ho aggiunto queste



Lobivia silvestrii Rainbow, Lobivia silvestrii Granat e Pygmaeocereus bylesianus x lobivia silvestrii

Inutile dire che sono troppo contenta Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 06 Mar 2013, 8:39   Oggetto:
Gianna Mer 06 Mar 2013, 8:39
Rispondi citando

Il fatto che nemmeno un granello di terra si sia mosso non è un buon segno per quanto riguarda la composta ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
carlina62



Registrato: 07/10/11 12:51
Età: 63
Messaggi: 37
Residenza: Ferrara

Inviato: Mer 06 Mar 2013, 9:10   Oggetto:
carlina62 Mer 06 Mar 2013, 9:10
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Il fatto che nemmeno un granello di terra si sia mosso non è un buon segno per quanto riguarda la composta ...


Il mio era solo un modo per dire che il pacco era fatto bene...

La composta è ottima, piena di inerti e si è mossa benissimo quando l'ho tolta per preparare le piantine al rinvaso...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 06 Mar 2013, 9:23   Oggetto:
Gianna Mer 06 Mar 2013, 9:23
Rispondi citando

Ok, Carlina, allora tutto a posto Intesa
Il Pygmaeocereus bylesianus è una pianta che ti darà soddisfazione, questo è il mio. Il tuo avrà senza dubbio un colore diverso visto che è ibrido ...

  Pygmaeocereus bylesianus
Pygmaeocereus bylesianus   Pygmaeocereus bylesianus
Pygmaeocereus bylesianus


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
carlina62



Registrato: 07/10/11 12:51
Età: 63
Messaggi: 37
Residenza: Ferrara

Inviato: Mer 06 Mar 2013, 10:01   Oggetto:
carlina62 Mer 06 Mar 2013, 10:01
Rispondi citando

Il mio dovrebbe essere giallo, secondo la foto.

E' una pianta che non conoscevo, come la tratto d'inverno? Come i chamae o è più delicato?

Il tuo è una vera meraviglia!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 06 Mar 2013, 10:51   Oggetto:
soledelsud Mer 06 Mar 2013, 10:51
Rispondi citando

Bellissime promesse gli acquisti di Carla e bellissima pianta e fioritura il pigmeo di Gianna... Very Happy (altro che pigmeo...)

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 06 Mar 2013, 14:09   Oggetto:
simo&kigi Mer 06 Mar 2013, 14:09
Rispondi citando

Anche io amo questo genere di piante, però di ibride ancora non ne ho


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 06 Mar 2013, 17:27   Oggetto:
Gianna Mer 06 Mar 2013, 17:27
Rispondi citando

carlina62 ha scritto:
come la tratto d'inverno? Come i chamae o è più delicato?

Non so risponderti, la mia pianta trascorre i tre mesi freddi assieme alle altre in garage


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 08 Mar 2013, 15:46   Oggetto:
Camilla87 Ven 08 Mar 2013, 15:46
Rispondi citando

bellissimissimi acquisti !

Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 17:43   Oggetto:
massimo76 Sab 09 Mar 2013, 17:43
Rispondi citando

come si acquista da questo sito : è scritto tutto in tedesco non capisco.
Grazie.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 17:50   Oggetto:
Drusola Sab 09 Mar 2013, 17:50
Rispondi citando

Non conoscevo questo sito! Grazie per averlo segnalato! Le piante sembrano grandi e in forma!

Massimo, c'è scritto di mandargli una mail con la lista delle piante che ti interessano e aspettare che lui ti mandi la fattura col conto. Le spese di spedizione sono di 17 euro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 18:29   Oggetto:
massimo76 Sab 09 Mar 2013, 18:29
Rispondi citando

amazza 17 euro e che sarà mai ? mi sà che non acquisto da questo sito

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 09 Mar 2013, 23:18   Oggetto:
robertone Sab 09 Mar 2013, 23:18
Rispondi citando

Gianna ha scritto:

Pygmaeocereus bylesianus


Gianna mi piacere molto questa pianta ... puoi darmi qualche dritta per l'acquisto? grazie


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Sab 16 Mar 2013, 0:07   Oggetto:
titta Sab 16 Mar 2013, 0:07
Rispondi citando

Belle le Hildewintera Carlina, sono piante che non avevo ancora preso in considerazione...
Ho conosciuto Michael Kiesling, il proprietario di queste serre, quando è venuto all'incontro AIAS a Padova. Simpatico e molto gentile....
Vive in Baviera ed ha una serie di piante da freddo meravigliose: è anche un esperto di Opuntie e ne ho potute comprare diverse il giorno dell'incontro.
Il problema è che in Germania, (ma anche in Spagna, vedi le belle piante di Kaktitos spese di sped. 30 €!!!!), le spese di spedizione sono belle alte.
Bisognerebbe poter fare acquisti di gruppo......


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
carlina62



Registrato: 07/10/11 12:51
Età: 63
Messaggi: 37
Residenza: Ferrara

Inviato: Sab 16 Mar 2013, 13:33   Oggetto:
carlina62 Sab 16 Mar 2013, 13:33
Rispondi citando

Gazie Titta,
ho cominciato ad appassionarmi alle Hildewintera con le classiche colademononis e aureispina, che trovo facili da coltivare, ma non proprio da freddo. Queste ibride non le conosco, ma mi sembra di aver letto in giro che resistano di più al freddo, vedremo...

Kiessling è molto gentile anche per email. Le spese di spedizione sono un pò altine, ma ancora accettabili, e poi si tratta di piante che qui comunque non avrei trovato. Certo 30 Euro dalla Spagna è improponibile.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it