Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mar 05 Mar 2013, 17:15 Oggetto: cos'è? ruggine...?
bongo88 Mar 05 Mar 2013, 17:15
|
|
|
ciao a tutti da qualche giorno ho notato questa macchia...la pianta è meno turgida del solito...cos'è?? e cosa posso fare? una passata di rameico è sufficiente?
 
 
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 05 Mar 2013, 17:25 Oggetto:
Edus Mar 05 Mar 2013, 17:25
|
|
|
Prova, però non mi sembra una cosa tanto superficiale, dovresti scalfire un po' per vedere com'è messa dentro.
Mi pare di capire dalle foto, che di rameico ne hai dato già.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mar 05 Mar 2013, 18:15 Oggetto:
bongo88 Mar 05 Mar 2013, 18:15
|
|
|
no mai dato da quando me lo hanno regalato a natale...non so se prima fosse stato trattato....le macchie che si vedono sembrano blu per colpa del flash in realtà è il segno dell'acqua che si è asciugata....cmq allora come devo fare per scalfire....taglio qualche mm sotto alla superficie?
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 05 Mar 2013, 18:26 Oggetto:
Edus Mar 05 Mar 2013, 18:26
|
|
|
Dove si vede quel tubercolo un po' afflosciato, prova a scalfire anche con un'unghia e vedi cosa c'è sotto, se fosse marcio, asporta le parti malate e tratta con rameico il taglio .... e prega!!
Comunque aspetta un attimo, vedi cosa dice Beppe e poi ti regoli.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mar 05 Mar 2013, 18:56 Oggetto:
bongo88 Mar 05 Mar 2013, 18:56
|
|
|
ok grazie allora aspetto responso da beppe...
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 05 Mar 2013, 19:49 Oggetto:
exwarrier Mar 05 Mar 2013, 19:49
|
|
|
Ma dove la tenevi? E sono comparse tutte in un colpo o non te n'eri accorto? La diagnosi del primario sarà determinante!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mar 05 Mar 2013, 21:12 Oggetto:
bongo88 Mar 05 Mar 2013, 21:12
|
|
|
é stata sempre fuori riparata...
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mer 06 Mar 2013, 9:57 Oggetto:
bongo88 Mer 06 Mar 2013, 9:57
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Anche per me sono vecchie macchie del rame... |
non penso siano vecchie perchè sono venute fuori di recente le macchie prima la pianta stava benissimo....
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 06 Mar 2013, 12:34 Oggetto:
Gianna Mer 06 Mar 2013, 12:34
|
|
|
Le "vecchie macchie del rame" sono riferite a quella spolverata verde che si nota, evidentemente data prima del tuo acquisto dal venditore
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mer 06 Mar 2013, 22:36 Oggetto:
bongo88 Mer 06 Mar 2013, 22:36
|
|
|
ho provato a fare come mi hai detto beppe e sotto la superficie mi pare tutto apposto ditemi il vostro parere...
 
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|