La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cactus a rischio?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Mar 05 Mar 2013, 10:32   Oggetto: cactus a rischio?
vincy79 Mar 05 Mar 2013, 10:32
Rispondi citando

Salve a tutti,
da anni coltivo questo cactus (identificazione????) che è sempre stato all'esterno in posizione riparata e soleggiata insieme al resto della collezione.
Il pollone più piccolo appare disidratato con macchie di altro colore e non vorrei fosse l'inizio di una marcescenza. In questo caso ho probabilità di salvare tutta la pianta o è compromessa tutta? Non vorrei che la disidratazione fosse per la lunga assenza d'acqua subita durante la stagione invernale...



Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 06 Mar 2013, 1:19   Oggetto:
beppe58 Mer 06 Mar 2013, 1:19
Rispondi citando

Ciao Vincy,non credo centri l'asciutta invernale, Naa! Io taglierei il pollone alla base.Poi,sul taglio, vedi lo stato dei tessuti interni,se sono sani è sufficente spolverlo con un rameico. Dubbioso Sembra di vedere un moncone di una precedente amputazione....
Per l'identificazione passo.. Sono un disastro !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Mer 06 Mar 2013, 9:59   Oggetto:
vincy79 Mer 06 Mar 2013, 9:59
Rispondi citando

Ciao,
si..l'anno scorso ho amputato un precedente pollone appena nato perchè era marcito. Speriamo che amputandolo basti e non sia l'intero apparato radicale a compromettere tutta la pianta. Sulla parte tagliata posso spolverare del "solfato di rame", quello che si usa in agricoltura? grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 2:02   Oggetto:
beppe58 Gio 07 Mar 2013, 2:02
Rispondi citando

Taglialo più alla base che puoi,anche spostando il lapillo per arrivarci.Monconi che non ricacceranno mai più sono ricettacolo per funghi e batteri.Ok per il solfato di rame,cauterizzi la ferita e da lì non entra più niente Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Gio 07 Mar 2013, 15:12   Oggetto:
vincy79 Gio 07 Mar 2013, 15:12
Rispondi citando

e allora procederò tranciandolo alla base fin dove si può spolverando del solfato di rame sul taglio. Grazie! E speriamo che il resto resti in vita

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it