La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto Echinocactus grusonii!!!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
clair de lune



Registrato: 20/03/13 11:47
Messaggi: 4

Inviato: Mer 20 Mar 2013, 12:07   Oggetto: Aiuto Echinocactus grusonii!!!
clair de lune Mer 20 Mar 2013, 12:07
Rispondi citando

Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta perché ho un disperato bisogno di aiuto!
Ho un Echinocactus grusonii da circa tre anni e un mese fa circa ho deciso di rinvasarlo. Non era la prima volta che accadeva, ma l'avevo sempre fatto nei periodi consigliati (settembre-ottobre).
Beh, stamane lo guardo attentamente e mi accorgo che è tutto ingiallito, alla base è raggrinzito ed è molliccio lì dove è giallo (l'80% della pianta). Le spine sono ancora ben salde.
Cosa posso fare??
Allego le foto

Top
Profilo Invia messaggio privato
clair de lune



Registrato: 20/03/13 11:47
Messaggi: 4

Inviato: Mer 20 Mar 2013, 12:34   Oggetto: foto
clair de lune Mer 20 Mar 2013, 12:34
Rispondi citando




Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 20 Mar 2013, 12:36   Oggetto:
Gianna Mer 20 Mar 2013, 12:36
Rispondi citando

Mi sa proprio che sia marcito e che non ci sia più niente da fare, purtroppo.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
clair de lune



Registrato: 20/03/13 11:47
Messaggi: 4

Inviato: Mer 20 Mar 2013, 13:00   Oggetto:
clair de lune Mer 20 Mar 2013, 13:00
Rispondi citando

sono troppo triste...se solo me ne fossi accorta prima...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 20 Mar 2013, 13:03   Oggetto:
Gianna Mer 20 Mar 2013, 13:03
Rispondi citando

Forse non ha gradito il rinvaso, qui puoi trovare tante informazioni su come farlo nel modo corretto. La prossima volta andrà meglio Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mer 20 Mar 2013, 20:49   Oggetto:
jerry09 Mer 20 Mar 2013, 20:49
Rispondi citando

avrà accumulato umidità sotto le radici, il terriccio sembra prevalentemente di terra senza inerte.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
clair de lune



Registrato: 20/03/13 11:47
Messaggi: 4

Inviato: Gio 21 Mar 2013, 16:38   Oggetto:
clair de lune Gio 21 Mar 2013, 16:38
Rispondi citando

eppure ho comprato il terriccio per cactacee...l'avevo già usato altre volte. Che abbia preso troppa pioggia proprio a ridosso del rinvaso?

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 21 Mar 2013, 16:48   Oggetto:
simo&kigi Gio 21 Mar 2013, 16:48
Rispondi citando

Quello che si trova comunemente in commercio di terriccio non va bene, se ti fai un giro nel forum con la funzione cerca trovi tutte le info che ti servono per un terriccio fatto bene. Un'altra cosa, ora le piante sono in riposo, quindi non si deve assolutamente bagnare


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it