Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trisagon
Registrato: 22/02/13 00:46 Messaggi: 4 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 22 Feb 2013, 1:07 Oggetto: Riconoscimento succulente
Trisagon Ven 22 Feb 2013, 1:07
|
|
|
Ciao! E' la prima volta che scrivo in questo forum e sono davvero contento di averlo trovato! E' davvero una miniera di informazioni e ho passato a spulciarlo tutto il pomeriggio!
Volevo chiedervi aiuto per quanto riguarda il riconoscimento delle piante succulente che possiedo poichè mi piacerebbe farne una lista! ho preparato un immagine con le piante con sopra quelli che penso siano i possibili nomi mentre per alcune non ho trovato niente! Mi aiutereste a vedere se sono nomi corretti e a trovare un nome alle anonime? Vi ringrazio in anticipo
Davide
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20900 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Ven 22 Feb 2013, 15:12 Oggetto:
ange Ven 22 Feb 2013, 15:12
|
|
|
Ciao Davide, benvenuto! Sarebbe utile, per le identificazioni seguire il consiglio di Gianna, posso solo dirti che vedo molti generi diversi nello stesso vaso e che,
anche se esteticamente stanno bene insieme, potrebbero avere dei problemi.
Ogni genere ha esigenze colturali diverse, specialmente se metti Aizoaceae e Cactaceae insieme!
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Trisagon
Registrato: 22/02/13 00:46 Messaggi: 4 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 23 Feb 2013, 10:55 Oggetto:
Trisagon Sab 23 Feb 2013, 10:55
|
|
|
Grazie a tutti per le risposte! avevo caricato un'immagine grande su un link esterno perchè per il forum era troppo grande ma è stata comunque ridimensionata! oggi pomeriggio provvederò a fotografare le singole piante così da rendere tutto più facile.
@ Ange immaginavo non stessero bene insieme! purtroppo sono piante recuperate negli ultimi giorni da mia zia che le buttava via e, viste le condizioni in cui si trovavano ho preferito travasarle tutte, visto che alcune non avevano manco più il vaso. Non appena saprò i nomi mi informerò sulle condizioni in cui devono stare e provvederò a dividerle.
Davide
|
|
Top |
|
 |
Trisagon
Registrato: 22/02/13 00:46 Messaggi: 4 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Ely60 Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36 Età: 65 Messaggi: 175 Residenza: Treviolo Bergamo
|
Inviato: Lun 25 Feb 2013, 10:15 Oggetto:
Ely60 Lun 25 Feb 2013, 10:15
|
|
|
Per me
1 Kalanchoe sexangularis oppure longiflora var.coccinea
3 se la pungi con uno spillo ed esce il latte è un euphorbia, se invece non esce niente allora potrebbe essere una Mammillaria polythele nodum
4 Mi sembra un Sedum palmeri compressum
17 Aloe
18 Senecio picticaulis???
ciao
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Lun 25 Feb 2013, 14:09 Oggetto:
VegaSere Lun 25 Feb 2013, 14:09
|
|
|
Benvenuto!!
Nelle ultime foto che hai messo:
3 (pianta alta) = Oscularia deltoides
4 = confermo Crassula perforata
6 = confermo Crassula ovata 'Hobbit'
12 = confermo Euphorbia submammillaris
13 = confermo Aptenia cordifolia
14 = Sedum spectabile (o almeno sembra lui... con solo due foglie è fatica identificarlo)
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
Trisagon
Registrato: 22/02/13 00:46 Messaggi: 4 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 05 Mar 2013, 0:30 Oggetto:
Trisagon Mar 05 Mar 2013, 0:30
|
|
|
ringrazio tutti per le risposte! Ora ho modificato il substrato in modo che per la maggior parte delle piante vada meglio!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|