Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 20 Feb 2013, 17:01 Oggetto:
Leo Mer 20 Feb 2013, 17:01
|
|
|
La n. 3 mi sembra, ripeto, mi sembra un Aeonium sedifolium*spathulatum _________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 20 Feb 2013, 17:24 Oggetto:
Gianna Mer 20 Feb 2013, 17:24
|
|
|
Una Coryphanta la prima? _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 20 Feb 2013, 18:30 Oggetto:
Leo Mer 20 Feb 2013, 18:30
|
|
|
Vedi se puo essere Coryphanta difficilis. _________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 20 Feb 2013, 20:50 Oggetto:
soledelsud Mer 20 Feb 2013, 20:50
|
|
|
Grazie, Gianna!
...e grazie Leo...stasera mi sa che sei proprio in vena...! Identificate! È giusto...per l'aeonium ho trovato un bel sito russo, con tante foto, di tante succulenti...e l'ho identificato, e lui! Bravissima! _________________ http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013 |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 20 Feb 2013, 21:05 Oggetto:
cactofilo Mer 20 Feb 2013, 21:05
|
|
|
La 4 dovrebbe essere un Ferocactus pilosus.... |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 20 Feb 2013, 21:23 Oggetto:
Leo Mer 20 Feb 2013, 21:23
|
|
|
La n. 5 potrebbe essere qualche Wilcoxia ? _________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 20 Feb 2013, 21:54 Oggetto:
soledelsud Mer 20 Feb 2013, 21:54
|
|
|
Grazie, Francesco! Mi sa proprio di sì.
Va bene il sole pieno come esposizione?
Per vederlo fiorire...mi sa che devo armarmi di pazienza, vero? A quanti anni/che grandezza me lo posso aspettare?
Leo, potrebbe e come...grazie! |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 21 Feb 2013, 20:15 Oggetto:
cactofilo Gio 21 Feb 2013, 20:15
|
|
|
Si esposizione in pieno sole....
Molta pazienza.....deve raggiungere circa i 25 cm. di diametro per fiorire.... |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 25 Feb 2013, 16:03 Oggetto:
Leo Lun 25 Feb 2013, 16:03
|
|
|
Soledelsud, quelle due piante non identificati, le metti di nuovo quando fioriranno...magari a qualcuno viene qualche  _________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 25 Feb 2013, 20:57 Oggetto:
donatella2012 Lun 25 Feb 2013, 20:57
|
|
|
Molto bella la prima, è una tua semina? Sono molto curiosa di sapere il nome dell'ultima, assomiglia molto ad un mio ibrido... |
|
Top |
|
 |
flotti Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36 Età: 62 Messaggi: 209 Residenza: Faenza
|
Inviato: Mar 26 Feb 2013, 20:03 Oggetto:
flotti Mar 26 Feb 2013, 20:03
|
|
|
La 2 potrebbe essere un echinopsis leucantha |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 03 Mar 2013, 1:17 Oggetto:
simo&kigi Dom 03 Mar 2013, 1:17
|
|
|
L'echinopsis leucantha ha le spine arcuate... io propendo per lobivia ferox o comunque una lobivia _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|