La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Domanda...??? sui semi
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
stefano15018
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 31/01/13 15:11
Età: 37
Messaggi: 75
Residenza: Prato

Inviato: Ven 01 Mar 2013, 17:26   Oggetto: Domanda...??? sui semi
stefano15018 Ven 01 Mar 2013, 17:26
Rispondi citando

prima di mettere i semi nel vasetto gia pronto con composta e tutto il necessario ad ospitarli... li mettete prima in acqua per fargli assorbire acqua oppure no:..? voi come fate?? li mettete direttamente da asciutti?

altra cosa per pulirli va bene in amuchina?

Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Ven 01 Mar 2013, 17:41   Oggetto:
gamatta Ven 01 Mar 2013, 17:41
Rispondi citando

Si, di solito i semi vanno messi in una bacinella piena d'acqua per vedere se sono pieni o vuoti, ovvero per vedere se germineranno di sicuro oppure no. Se i semi affondano nell'acqua vuol dire che saranno in grado di germinare, se invece galleggiano no. Bisogna aspettare almeno un oretta per completare il lavoro. Immergerli nell'acqua li aiuta anche ad assorbirla e quindi favorire la maggiore germinatura ai semi pieni, io faccio sempre così. Questo lavoro è consigliabile farlo ogni volta che si sta per seminare proprio per questi due aspetti positivi, ma ovviamente non è proprio una necessita obbligatoria.

Amuchina per i semi.... Pensieroso, forse è meglio usare semplicemente l'acqua per pulirli. Ciaooo! Sorriso


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
stefano15018
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 31/01/13 15:11
Età: 37
Messaggi: 75
Residenza: Prato

Inviato: Ven 01 Mar 2013, 19:08   Oggetto:
stefano15018 Ven 01 Mar 2013, 19:08
Rispondi citando

Grazie gamatta!! Diciam che allora sto facendo bene!! Qlcunaltro che dice la sua...??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 01 Mar 2013, 19:49   Oggetto:
Gianna Ven 01 Mar 2013, 19:49
Rispondi citando

Dovresti dire anche di che semi si tratta, cactacee immagino, così chi ti risponde non pensa siano fagioli o lenticchie. Ti voglio vedere a metterli dentro ad una bacinella piena di acqua ...
Gamatta, ti è già stato detto, i consigli lasciali dare da chi ha esperienza in merito.


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Ven 01 Mar 2013, 19:55, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
stefano15018
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 31/01/13 15:11
Età: 37
Messaggi: 75
Residenza: Prato

Inviato: Ven 01 Mar 2013, 19:51   Oggetto:
stefano15018 Ven 01 Mar 2013, 19:51
Rispondi citando

Gnam gnam hahah Si cactacee:)

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Ven 01 Mar 2013, 20:08   Oggetto:
biro Ven 01 Mar 2013, 20:08
Rispondi citando

ti voglio proprio vedere poi a toglierli dall'acqua Abboccato magari un centinaio di semi di Turbinicarpus alonsoi o di Turbinicarpus klinkerianus almeno mi faccio un po di risate Yuppi .
Pulisci i semini togliendo il più possibile del frutto e semina in adeguata composta


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Ven 01 Mar 2013, 20:18   Oggetto:
gamatta Ven 01 Mar 2013, 20:18
Rispondi citando

beh, gianna, io ho detto solo la mia, poi siete voi a correggermi se sbaglio!


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 01 Mar 2013, 20:25   Oggetto:
Gianna Ven 01 Mar 2013, 20:25
Rispondi citando

No, qui qualcuno ha chiesto informazioni su come seminare e i consigli si danno solo se si ha esperienza in merito: cosa che mi sembra tu non abbia, visto che le uniche semine che hai fatto credo siano state di lenticchie. Punto.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
stefano15018
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 31/01/13 15:11
Età: 37
Messaggi: 75
Residenza: Prato

Inviato: Ven 01 Mar 2013, 20:32   Oggetto:
stefano15018 Ven 01 Mar 2013, 20:32
Rispondi citando

Scusami gianna ma quello che hai scritto a chi era riferito? E te come fai invece?!?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 01 Mar 2013, 20:43   Oggetto:
Gianna Ven 01 Mar 2013, 20:43
Rispondi citando

Stefano, io non te ne do di consigli semplicemente perchè ho seminato raramente cactacee, quindi aspetta le dritte di qualche seminatore incallito ... Ma una cosa posso dirtela però: soprattutto non mettere i semi in una bacinella di acqua! Very Happy
Ma hai dato un'occhiata ai vari topic di questa sezione? Trovo che tante domande che fai troverebbero già una risposta, devi solo avere la pazienza di metterti a leggere ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Ven 01 Mar 2013, 21:38   Oggetto:
biro Ven 01 Mar 2013, 21:38
Rispondi citando

quoto


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Ven 01 Mar 2013, 23:41   Oggetto: Re: Domanda...??? sui semi
VegaSere Ven 01 Mar 2013, 23:41
Rispondi citando

Io provo a dirti come ho fatto io ma..... ho fatto solo una semina di cactacee fin'ora, quindi meglio che leggi gli altri utilissimi topic dove ci sono tutte le informazioni.

I semi, una volta raccolti e puliti bene dalla polpa del frutto, li lavo in semplice acqua e limone, lasciandoli lì un'oretta. Se i semi sono piccoli molti galleggeranno, ma non vuol dire che poi non nascano... quelli che ho usato io galleggiavano tutti ma poi sono nati subito. Dopo li asciugo bene per eliminare i residui di succo di limone (magari non danneggia, ma non si sa mai)... e poi semino. Intesa
Ripeto però che fin'ora ho fatto solo una semina, quindi aspetta altri pareri.


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 02 Mar 2013, 0:22   Oggetto:
exwarrier Sab 02 Mar 2013, 0:22
Rispondi citando

Io, ormai, mi reputo "incallito" Razz, perchè è già da ben 6 mesi che semino!!! Very Happy
Allora, le prime semine, fatte in periodo estivo, tutte andate a farsi benedire. Generi: Mammillaria e Parodia (o Notocactus che dir si voglia) di varie specie. Sempre messi in acqua (i primi tempi mista ad amuchina) più per pulirli che per controllo germinibilità, dal momento che la loro misura era talmente minuscola che era praticamente impossibile che affondassero... anzi: si aggregavano tra di loro e poi aderivano ai bordi del bicchiere. In settembre passato a un Gymnocalycium che, credo, nascerebbe anche sul cemento all'aria aperta. L'ho seminato diverse volte, in vari modi e ha sempre dato ottimi risultati. Ho anche ripichettato uno (diciamo invece: preso per i capelli con una pinzetta) e messo da solo in un vasetto, in quanto nasceva sul bordo di un vaso e volevo vederlo per conto suo: questo a due mesi dalla nascita.... e continua a sopravvivere all'esterno del box, sotto una lampadina led che non scalda niente.
Credo che il miglior sistema sia sempre comunque quello di provare. Ogni pianta ha le sue esigenze. Per farti un esempio: i Gymnocalycium li ho tenuti in sacchetto fino alla comparsa delle prime spinette (diciamo un mesetto); gli Astrophytum dopo alcuni giorni dalla nascita, li ho liberati. Erano nati 3 (1 per specie di 6 tipi che avevo seminato); dopo alcuni giorni ho bagnato e son spuntati fuori tutti gli altri; a sto punto ho lasciato tutti senza copertura e vada come vada. In primavera proverò all'aria aperta.
ah, dimenticavo!!!: leggere i vari topic prima di cimentarsi, perchè ci sono spiegazioni ed esperienza a non finire Esatto


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 02 Mar 2013, 9:11   Oggetto:
Drusola Sab 02 Mar 2013, 9:11
Rispondi citando

in genere metto a mollo solo i semi delle Copiapoa per poter rimuovere facilmente la polpa che rimane attaccta e che facilmente porta a formazione di muffe. Per pigrizia non metto a mollo gli altri tipi di semi, anche se però l'ho fatto. Li ho messi a mollo in acqua e fitostimolante, o acqua e lysoform ( in quato caso andrebbero risciacquati ), direttamente dentro la loro bustina di carta, altrimenti era un delirio star li a riprenderli. Ma poi dovevo aspettare che si asciugassero perchè rimanevo attaccati alle dita ed era impossibile seminare Very Happy
Ora faccio così: metto i vasetti di semina ( già seminati ) a mollo in acqua, previcur e fitostimolante per far imbibire il terreno , senza sacchetto. I semi iniziano a gonfiarsi e dopo 1-2 giorni li chiudo nel sacchetto.
Come vedi ognuno ha il suo metodo, più o meno fantasioso, ma sempre frutto di tentativi e esperienza Very Happy
non ti resta che trovare il tuo metodo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
leonida
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 01/04/11 18:59
Messaggi: 59
Residenza: Foggia

Inviato: Sab 02 Mar 2013, 11:34   Oggetto:
leonida Sab 02 Mar 2013, 11:34
Rispondi citando

exwarrier , io sono due anni che semino ma ancora non ho compreso del tutto il mondo delle semine ....
Stefano , le esperienze le devi fare tu per primo , il segreto a volte è la semplicità.


_________________
L' uomo non è l'universo, ma è solo una parte di esso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it