Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 15:03 Oggetto: Semina
tommaso76 Sab 02 Mar 2013, 15:03
|
|
|
Oggi sono partito con le semine! questi i generi da me scelti : ariocarpus,astropythum,copiapoa,coriphantha,echinocactus,
echinocereus,echinomastus,echinopsis,ephytelantha,pelecyphora,
mammillaria,rebutia,stenocactus,uebelmannia,wilcoxia,frailea,gimnocalicyum,turbinicarpus,escobaria,melocactus,thelocephala,lophophora.
in totale 80 vasetti con composte separate tra BASICA-ACIDA-MINERALE, il tutto sterilizzato con acqua e fungicida e chinosol,
in germinatoio ho impostato una temperatura max di 30 ed una min di 16, speriamo solo che i semi siano freschi. Domani faccio qualche foto per mostrarvi il lavoro certosino che ho compiuto in 4 ore.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 15:23 Oggetto:
Drusola Sab 02 Mar 2013, 15:23
|
|
|
un bel mix
da chi li hai presi i semi?
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 16:07 Oggetto:
tommaso76 Sab 02 Mar 2013, 16:07
|
|
|
Piltz.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 16:16 Oggetto:
tommaso76 Sab 02 Mar 2013, 16:16
|
|
|
foto germinatoio
 
germinatoio
 
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 16:47 Oggetto:
Drusola Sab 02 Mar 2013, 16:47
|
|
|
una volta anche io ho usato dei contenitori simili, tutti uniti, però non mi son trovata bene perchè magari ci sono i semi che nascono prima, quelli che nascono dopo molti giorni ecc.. e magari nel frattempo alcune piantine iniziano a soffrire l'umidità e andrebbero liberate, altre invece che vogliono l'umidità più a lungo ecc... Ora preferisco dare a ognuno il proprio vasetto in modo da poterle trattare individualmente.
Comunque sembra un bel lavoro e in genere i semi di Piltz sono buoni
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 18:07 Oggetto:
Luca Sab 02 Mar 2013, 18:07
|
|
|
Oggi mi sono dato da fare anch' io, naturalmente come ogni anno tutto senza germinatoio, 24 semine tra Ariocarpus, Astrophytum ed Epithelantha, le giornate si sono già allungate e la primavera inizia a sentirsi, ciao.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 18:29 Oggetto:
tommaso76 Sab 02 Mar 2013, 18:29
|
|
|
Drusola: per questo ho diviso le semine in 2 contenitori e piu o meno ho accoppiato generi che vogliono le stesse caratteristiche di coltivazione . Voi avete mai seminato nel germinatoio con quelle serrette? ve lo chiedo perche' ho paura che la temperatura all'interno delle serrette sia piu alta di quella che mi segna il termostato.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 18:30 Oggetto:
tommaso76 Sab 02 Mar 2013, 18:30
|
|
|
lUCA: ma hai seminato con il germinatoio o a luce e calore naturale?
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 18:33 Oggetto:
Drusola Sab 02 Mar 2013, 18:33
|
|
|
io non le ho mai usate. Non hai un termometro a mercurio o comunque un termometro piccolo da mettere dentro e farti un'idea della temperatura? ma alla fine non penso sia molto diverso dal classico sacchetto di plastica
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 18:36 Oggetto:
tommaso76 Sab 02 Mar 2013, 18:36
|
|
|
provero' con il termometro per verificare questo quesito.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 18:39 Oggetto:
Luca Sab 02 Mar 2013, 18:39
|
|
|
Tutto naturale, semino ogni anno in questo periodo, cosi le piantine saranno abbastanza forti da superare il prossimo inverno in serra fredda.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 19:53 Oggetto:
tommaso76 Sab 02 Mar 2013, 19:53
|
|
|
luca ti dico una cosa e credimi le mie semine dell'anno scorso che ho tirato fuori dal germinatoio a maggio-giugno le ho fatte svernare con le piante adulte all'aperto solo coperte dalla pioggia . C'erano anche specie che mal sopportano il freddo (digitostigma e discocactus) e ne ho perse pochissime, credo che i semenzali cosi facendo diventino piu resistenti , questa e ' una mia idea inquanto non sono esperto essendo alla mia seconda semina
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Sab 02 Mar 2013, 21:09 Oggetto:
biro Sab 02 Mar 2013, 21:09
|
|
|
io ho fatto una semina a giugno 2012 di lobivie, echinopsis, turbinicarpus, steno, ario con l'intenzione poi di ritirare i semenzali nel germinatoio, poi si è rotto e hanno passato l'inverno nella serra fredda, ho avuto pochissime perdite, ripeterò le semine fuori germinatoio a maggio con lo stesso sistema per un confronto. Adesso ho qualcosina nel germinatoio sopratutto tutbini
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 03 Mar 2013, 0:47 Oggetto:
exwarrier Dom 03 Mar 2013, 0:47
|
|
|
Appena arrivano i neonati, reportage fotografico mi raccomando!
Luca ha scritto: | ...come ogni anno tutto senza germinatoio...le giornate si sono già allungate e la primavera inizia a sentirsi, ciao. |
Tutto chiaro: ma in pratica dove le tieni le semine? Per noi anche potremo cominciare ad aprire i giubbotti e respirare a pieni polmoni, ma dubito che le piante apprezzino ancora questi anticipi di stagione. Da me si arriva ancora su 1-2 gradi la notte e non penso che dalle tue parti si vada lontano.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 03 Mar 2013, 9:48 Oggetto:
tommaso76 Dom 03 Mar 2013, 9:48
|
|
|
io penso che a differenza di seminare naturalmente in germinatoio si ha la possibilita di tenere sotto controllo i parametri atmosferici delle semine e dunque dare una possibilita in piu alle future piantine
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
|
|
|