La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuova da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Dom 17 Feb 2013, 11:51   Oggetto: Nuova da identificare
gamatta Dom 17 Feb 2013, 11:51
Rispondi citando

Ciao a tutti ragazzi, potete identificare questa cactacea perfavore?, Grazie mille a tutti! Sorriso

 


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.


L'ultima modifica di gamatta il Lun 18 Feb 2013, 17:58, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Lun 18 Feb 2013, 17:48   Oggetto:
gamatta Lun 18 Feb 2013, 17:48
Rispondi citando

Nessuno mi può aiutare?! Triste


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 18 Feb 2013, 17:54   Oggetto:
Giorgio Lun 18 Feb 2013, 17:54
Rispondi citando

Potrebbe essere un Oreocereus sp., è una pianta molto pompata, quindi un po' snaturata nella forma.
Le aureole le hanno i santi, i cactus hanno le areole.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Lun 18 Feb 2013, 18:00   Oggetto:
gamatta Lun 18 Feb 2013, 18:00
Rispondi citando

Giorgio che vuol dire pompata?, hanno fatto dei trattamenti per farla diventare più grande o è di natura così?, è dannoso per le piante? comunque grazie per avermi fatto notare l'errore! Very Happy, corretto subito. Sorriso


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 18 Feb 2013, 18:05   Oggetto:
reginaldo Lun 18 Feb 2013, 18:05
Rispondi citando

hanno dato molto probabilmente una concimazione molto ricca di azoto.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Lun 18 Feb 2013, 19:46   Oggetto:
gamatta Lun 18 Feb 2013, 19:46
Rispondi citando

Ok, grazie a tutti e due ragazzi!, Ciaoo!


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it