La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Difesa piante (idea di exwarrier)

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Lun 04 Feb 2013, 16:11   Oggetto: Difesa piante (idea di exwarrier)
gamatta Lun 04 Feb 2013, 16:11
Rispondi citando

Ciao a tutti. Oggi vi volevo fare vedere la "copertura" per le piante che ho preparato io. (Veramente io non ho fatto niente, ho appoggiato solo una busta per la spazzatura trasparente e per fermarla l'ho messa sotto ai due vasi) Ho messo le foto solo per farvele vedere, perché quando sono uscito per controllarle, ho visto la mia Peperonia columella rammollita in alcuni rami e una eccessiva perdita di foglie. Quindi ad un certo punto non ci ho visto più e la ho portata dentro assieme alla Crassula piramidalis (che in realtà lei sta bene, però non volevo che facesse la stessa e peggiore fine dell'altre, quindi ho provveduto anche per lei). Quindi mi date i consigli per la copertura e per la mia poverissima pianta?, Grazie mille a tutti!!

  Questa è la pianta. Vi ricordate come era bella dritta e baffuta all'inizio?, ecco, questa è la sua situazione attuale. Come potete vedere i rami sono tutti afflosciati, ma le foglie sono ancora tutte belle verdi. Molti rami sono sorprendentemente molli come una gomma masticata, ma adesso l'ho portata dentro. Secondo voi è in grado di riprendersi? (in casa mia c'è un' ottima temperatura)
    Questa è la vista dall'alto della situazione
    Ecco i suoi rami. Da quanto sono molli sembra che il tronco sia vuoto all'interno!
    Idem. Allora, secondo voi ce la potrà fare?, help please! Triste
    Questa invece è la copertura per le piante anti-pioggie. Ho messo la busta trasparente per farci passare la luce da sopra. La pioggia adesso non avrà più motivi per uccidere le mie piantine!!! Molto arrabbiato
   


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 04 Feb 2013, 17:57   Oggetto:
Giorgio Lun 04 Feb 2013, 17:57
Rispondi citando

La peperomia deve stare ad una temperatura minima di almeno +12°C, quando comincia amarcire alla base dei rami è difficcile che si riprenda. Puoi provare a tagliare fino a che non trovi tessuti sani e poi fare delle talee.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 04 Feb 2013, 19:48   Oggetto:
robertone Lun 04 Feb 2013, 19:48
Rispondi citando

è giusto quello che dice Giorgio .... dagli ascolto


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Lun 04 Feb 2013, 19:52   Oggetto:
gamatta Lun 04 Feb 2013, 19:52
Rispondi citando

Ormai è perduta ragazzi, provando a tagliare per fare le talee, appena sfiorato un ramo mi è caduto in mano. Solo un pezzo della pianta è sano, cosa mi consigliate di quel pezzo?, lo travaso con tutte le radici o lo lascionel vaso originale?


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Mar 05 Feb 2013, 18:56   Oggetto:
titta Mar 05 Feb 2013, 18:56
Rispondi citando

Ciao! Mi dispiace per la tua piantina.... Triste
ho paura però che sia meglio, anche in futuro, non usare una copertura così chiusa, perchè se non circola l'aria i marciumi si diffondono ancora più velocemente.
Io cambierei vaso e terriccio, perchè proprio il terriccio può essere un mezzo per propagare i marciumi.
In bocca al lupo!


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Mar 05 Feb 2013, 19:36   Oggetto:
gamatta Mar 05 Feb 2013, 19:36
Rispondi citando

Grazie mille titta!, provvederò per fare dei buchi in modo che si ricambi l'aria nel giusto modo... Ciao e grazie ancora! Sorriso


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 08 Feb 2013, 23:56   Oggetto:
exwarrier Ven 08 Feb 2013, 23:56
Rispondi citando

Mi spiegherai qual'era la mia idea!! Dubito di averti mai detto di insacchettare una pianta a quel modo Triste


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Sab 09 Feb 2013, 16:24   Oggetto:
gamatta Sab 09 Feb 2013, 16:24
Rispondi citando

Ex, tu avevi detto di mettere il sacco sulle piante e io così ho fatto scusa!, qual è il problema?


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 09 Feb 2013, 16:44   Oggetto:
exwarrier Sab 09 Feb 2013, 16:44
Rispondi citando

Il problema è che prima devi capire quello che uno ti dice; poi devi eseguire nel modo corretto, cioè il contrario di quello che pensi di aver capito! Molto arrabbiato


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Sab 09 Feb 2013, 17:43   Oggetto:
gamatta Sab 09 Feb 2013, 17:43
Rispondi citando

Allora dimmi come dovevo seguire!, come lo devo mettere il sacco!!!!????


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 10 Feb 2013, 15:54   Oggetto:
Alessandro Dom 10 Feb 2013, 15:54
Rispondi citando

gamatta rinchiudere una pianta in un sacchetto significa soffocarla e ti spiego perchè...
la pianta è un essere vivente che necessita di ossigeno la notte e elimina anidride carbonica di giorno per cui in un sacchetto gli scambi gassosi non avvengono inoltre all'interno del sacchetto sopratutto se esposto alla luce e al sole puo accadere o che la pianta si scotti per le alte temperature che con un po di sole si raggiungono all'interno sia perchè nel sacchetto si forma umidità stagnante deleteria per la vita delle piante con conseguenti marciumi...
le piante grasse e succulente hanno bisogno di aria e ventilazione per evitare i marciumi e le macchie di ruggine e quelle da umidità..
se vuoi ripararle da pioggia è necessario usare una copertura che consente una buona ventilazione per cui rivolgere la copertura verso dove prende più pioggia e almeno 2 lati lasciarli aperti x permettere la ventilazione...io faccio cosi con le mie..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it