Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 07 Feb 2013, 18:51 Oggetto:
cactofilo Gio 07 Feb 2013, 18:51
|
|
|
La 3 Ferocactus cylindraceus
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 07 Feb 2013, 21:50 Oggetto:
Leo Gio 07 Feb 2013, 21:50
|
|
|
E la seconda volta che metti questo Ferocactus da identificare....è stato gia identificato nel tuo post precedente !
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 15:34 Oggetto:
stefano15018 Ven 08 Feb 2013, 15:34
|
|
|
se ho rimesso la piantina è perche nn ero del tutto certo che fosse lei.... cmq se è questo il probema poi far a meno di rispondere....
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 15:50 Oggetto:
Leo Ven 08 Feb 2013, 15:50
|
|
|
Te l'ho fatto notare, pensando che non te ne sei accorto.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 16:12 Oggetto:
stefano15018 Ven 08 Feb 2013, 16:12
|
|
|
okey perdonato ahahah sai per caso il nome degli altri due non riesco ad identificarli....
|
|
Top |
|
 |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 16:20 Oggetto:
stefano15018 Ven 08 Feb 2013, 16:20
|
|
|
Ferocactus cylindraceus che variante di specie è ??? ce ne son diversi sul sito io nn riesco ad identificarlo...
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20842 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 16:32 Oggetto:
stefano15018 Ven 08 Feb 2013, 16:32
|
|
|
si!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20842 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 16:35 Oggetto:
Gianna Ven 08 Feb 2013, 16:35
|
|
|
Forse perchè il tuo è ancora piccolo ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 16:36 Oggetto:
stefano15018 Ven 08 Feb 2013, 16:36
|
|
|
ok konfermato allora è lui !! gianna sai cosa potrebbero esser le altre due piante?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20842 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 16:39 Oggetto:
Gianna Ven 08 Feb 2013, 16:39
|
|
|
A parte che la seconda è un Lithops ... ma questo sicuramente lo sai già
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 16:44 Oggetto:
stefano15018 Ven 08 Feb 2013, 16:44
|
|
|
si...
|
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 17:37 Oggetto:
VegaSere Ven 08 Feb 2013, 17:37
|
|
|
Forse Lithops aucampiae?
Però dovresti cambiare terriccio, quello nella foto è troppo ricco per questa pianta, che infatti vedo gonfissima.
_________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 17:39 Oggetto:
stefano15018 Ven 08 Feb 2013, 17:39
|
|
|
si ho notato ,,, che tericcio devo usare io uso quello cactacee nei sacchetti pero volevo farmelo da solo...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|