Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Dom 10 Feb 2013, 22:05 Oggetto: Come fare una composta
stefano15018 Dom 10 Feb 2013, 22:05
|
|
|
Come si fa?? A fr una composta come è descritto nel paragrafo composte??? Chi mi aiuta?? |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 10 Feb 2013, 23:40 Oggetto:
ange Dom 10 Feb 2013, 23:40
|
|
|
Le composte variano a seconda delle esigenze delle piante, più calcarea, più acida o più o meno minerale. Dipende dal genere. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 0:00 Oggetto:
stefano15018 Lun 11 Feb 2013, 0:00
|
|
|
Non riesco a far le quantita una parte di quello 2 dj quellaltro ma come faccio - farle?? |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 0:58 Oggetto:
exwarrier Lun 11 Feb 2013, 0:58
|
|
|
Le composte vengono realizzate in quantità volumetriche; non so quanta composta devi fare, ma se hai un vaso, mettiamo di 1 dmq, usa dei bicchieri da 1/8 di litro e fai le proporzioni; se vuoi fare una composta 1+1+1, ti verranno circa 3 bicchieri di lapillo, 3 di pomice e 3 di terra _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 1:00 Oggetto:
scsebnic Lun 11 Feb 2013, 1:00
|
|
|
riempi un vasetto di lapillo, un vasetto di pomice e un vasetto di terriccio.
Mescola il tutto ed hai preparato la composta per riempire tre vasetti  _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 9:22 Oggetto:
biro Lun 11 Feb 2013, 9:22
|
|
|
prendi un vasetto di quelli neri che si usano per mettere le piante, dato che è a volume e non a peso fai 1 di lapillo + 1 di pomice + 1 di torba setacciata mescoli bene ed ecco fatta la composta di base ovviamente in base alle piante aumenti o diminuisci la parte minerale, di solito si aumenta, al posto del ghiaietto usa la pomice e meglio, la composta resta più soffice e col tempo si compatta meno. La dimensione della grana del lapillo e della pomice va da 3-5 mm e da 3 -7, quella più grossa e poco adatta per i cactus che di solito coltiviamo noi _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 11:16 Oggetto:
stefano15018 Lun 11 Feb 2013, 11:16
|
|
|
mm penso di aveer capito magari.. ma la torba è proprio necessaria da mettere nelle composte come ci è scritto in alcuni tipi??? dove si trova il lapillo 3-5?? non riesco a trovarlo |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 11:38 Oggetto:
exwarrier Lun 11 Feb 2013, 11:38
|
|
|
Nel mio mess ho scritto una cavolata, ma a quelle ore....
Ho scritto dm quadrato, invece di dmc
Per la granulometria degli inerti, dovresti anche indicare la zona dove vivi, così da poter ricevere qualche indicazione più precisa. Ad ogni modo, nella sezione "coltivazione" ci sono parecchi topic dove puoi trovare anche indirizzi e link interessanti al riguardo. Con la funzione "cerca" (in alto al centro della pagina) con le parole chiave puoi arrivare ai risultati che ti interessano. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 11:41 Oggetto:
biro Lun 11 Feb 2013, 11:41
|
|
|
stefano15018 ha scritto: | mm penso di aveer capito magari.. ma la torba è proprio necessaria da mettere nelle composte come ci è scritto in alcuni tipi??? dove si trova il lapillo 3-5?? non riesco a trovarlo | se ci dici di dove sei potrebbe essere utile per darti indicazioni per l'acquisto.
Per la torba dipende molto dal tipo di cactus, ho fatto alcuni acquisti in germania dove i cactus erano in solo pomice e molto belli, di solito ne uso sempre un poco ovviamente in base ai cactus che coltivo _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 11:52 Oggetto:
stefano15018 Lun 11 Feb 2013, 11:52
|
|
|
sono di prato la pezzatura grossa l ho trovata, quella piccola no... la grossa per cosa si può usare in alternativa?(la superficie della composta??) |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 12:08 Oggetto:
biro Lun 11 Feb 2013, 12:08
|
|
|
per grossa cosa intendi 5-10 o più grossa _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 13:33 Oggetto:
stefano15018 Lun 11 Feb 2013, 13:33
|
|
|
Mi sembra 5/7 ora nn ricordo di preciso ma nn era piccolo |
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 17:25 Oggetto:
Sere59 Lun 11 Feb 2013, 17:25
|
|
|
Io che non trovo,se non comprandola in rete,pezzatura piccola mi son fatta un setaccio a maglia piccola,2-3 mm,e con una mazzetta rompo il lapillo e la pomice che mi serve.So che è un lavoraccio ma così ottengo la misura e la quantità desiderata... _________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 19:15 Oggetto:
biro Lun 11 Feb 2013, 19:15
|
|
|
anch'io quando non ho trovato il 3/5 l'anno scorso ho lavorato molto di martello e setaccio, ma quest'anno appena ne ho trovato ho preso due sacchi, almeno per un po' sono a posto.
Stefano, dalle tue parti non so proprio dirti dove lo puoi trovare ma se è un 5/7 puoi usarlo comunque in parte e in parte ti diverti con martello e setaccio per ridurlo un poco nella quantità che ti serve. Però, visto che sei vicono a Firenze potrebbe interessarti http://www.verdefirenze.it e a quanto sembra ci saranno anche dei venditori di cactus _________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
stefano15018 Collaboratore

Registrato: 31/01/13 15:11 Età: 37 Messaggi: 75 Residenza: Prato
|
Inviato: Lun 11 Feb 2013, 22:49 Oggetto:
stefano15018 Lun 11 Feb 2013, 22:49
|
|
|
Grazie a tutti, si' avevo letto di verde firenze anche se non ero riuscito a capire se ci fossero cactus nei paraggi o meno ... hihihi |
|
Top |
|
 |
|
|
|