| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
| Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Mer 30 Gen 2013, 10:58 Oggetto:
Camilla87 Mer 30 Gen 2013, 10:58
|
|
|
la prima ricorda tanto una Parodia/Notocactus... ma non so dirti la specie :/
|
|
| Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Dom 03 Feb 2013, 11:18 Oggetto:
Lupetta Dom 03 Feb 2013, 11:18
|
|
|
La prima mi ricorda un Notocactus roseoluteus ma aspetta pareri piu' affidabili. La forma e' che mi confonde
Da quanto tempo e' con te? Quando l'hai comprata gia' aveva questa forma?
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Dom 03 Feb 2013, 11:45 Oggetto:
seven Dom 03 Feb 2013, 11:45
|
|
|
Mi chiedo se Notocactus roseoluteus si lo stesso che dire Parodia mammulosa.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Dom 03 Feb 2013, 16:40 Oggetto:
Lupetta Dom 03 Feb 2013, 16:40
|
|
|
In rete ho trovato che sono sinonimi, pero' i fiori della mammulosus sono gialli mentre quelli della roseoluteus sono rosa, qualcuno ci illumini?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Mer 06 Feb 2013, 21:11 Oggetto:
soledelsud Mer 06 Feb 2013, 21:11
|
|
|
Io veramente il N. roseoluteus ce l'ho, ma è completamente diverso...
Cerco la foto per fare il confronto...
Che sia una parodia mi avevano già suggerito, ma nessuna mi ha saputo dire la varietà.
|
|
| Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Mer 06 Feb 2013, 21:17 Oggetto:
soledelsud Mer 06 Feb 2013, 21:17
|
|
|
Ecco il mio Notocactus roseoluteus...
|
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Gio 07 Feb 2013, 9:49 Oggetto:
Lupetta Gio 07 Feb 2013, 9:49
|
|
|
Bellissima, con i fiori aperti e' uguale alla mia che ha fiorito altretanto abbondantemente la scorsa estate!
Peccato che che non si riesce a risolvere il mistero della foto nr..1...
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 10:30 Oggetto:
Lupetta Ven 08 Feb 2013, 10:30
|
|
|
@ seven
Ho trovato questa tabella che spiega quello che ci interessava, secondo la tabella la roseoluteus è il sinonimo della mammulosus.
Quindi si tratta della stessa specie ma che fa i fiori di due colori diversi...?
 
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21003 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 10:59 Oggetto:
Gianna Ven 08 Feb 2013, 10:59
|
|
|
Dovresti aggiungere anche il link da dove hai scaricato questa tabella
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 11:03 Oggetto:
Lupetta Ven 08 Feb 2013, 11:03
|
|
|
Pardon eccolo il link con la tabella completa!
http://www.mfaint.demon.co.uk/cactus/noto/consensus.html
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
|
Inviato: Ven 08 Feb 2013, 13:55 Oggetto:
Caray Ven 08 Feb 2013, 13:55
|
|
|
Visto che nessuno azzarda provo io con la # 2
Per il colore dell'epidermide e per quello delle spine mi sembrerebbe un T. pasacana.
Ciò che non mi quadra è che l'esemplare di destra sembra accennare a una crescita elicoidale.
Caray
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|