La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cumarinia (dove postarla? in galleria tra le succulente?)

 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mer 28 Dic 2011, 22:52   Oggetto: Cumarinia (dove postarla? in galleria tra le succulente?)
Ferochepassione Mer 28 Dic 2011, 22:52
Rispondi citando

Deve il suo nome "cumarinia" (nome IUPAC: 1-benzopirano-2-one) ad un composto aromatico. A temperatura ambiente si presenta in forma di cristalli incolori, dall'odore caratteristico.
Isolata per la prima volta da Dipteryx odorata, il cui nome popolare era per l'appunto coumarin, la cumarina è presente in più di 27 famiglie di vegetali, ed è responsabile dell'odore dolce dell'erba appena tagliata.
È la capostipite di una classe di composti derivati - detti cumarine - che hanno in comune la struttura benzopiranica della cumarina.

  Cumarinia odorata
Cumarinia odorata



L'ultima modifica di Ferochepassione il Gio 29 Dic 2011, 0:11, modificato 2 volte
Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 28 Dic 2011, 23:57   Oggetto:
cactus Mer 28 Dic 2011, 23:57
Rispondi citando

Bellissima pianta e suggestiva la tua spiegazione.... Applauso Applauso
Ne facciamo una piccola scheda sul genere Intesa

Però si scrive Cumarinia Segreto
Altrimenti ci finisce nelle succulente Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Gio 29 Dic 2011, 0:14   Oggetto:
Ferochepassione Gio 29 Dic 2011, 0:14
Rispondi citando

Come è attento Lei. Chiedo venia e metto la i che mi ero magnato.
Grazie per la correzione ma capita a volte di sbagliare anche nelle migliori famiglie Segreto , ed io nelle migliori famiglie ci nacquetti! Esatto



L'ultima modifica di Ferochepassione il Gio 29 Dic 2011, 17:54, modificato 1 volta
Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 29 Dic 2011, 9:24   Oggetto:
cactus Gio 29 Dic 2011, 9:24
Rispondi citando

Lei è molto effficiiente sa?

Ora è tutto molto più chiaro e preciso. Salve

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 29 Dic 2011, 17:38   Oggetto:
patra Gio 29 Dic 2011, 17:38
Rispondi citando

Bella questa!!!
La cumarina la conoscevo solo sotto forma di veleno per topi, ecc..
Ora so anche da dove viene.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 29 Dic 2011, 18:55   Oggetto:
Groucho Gio 29 Dic 2011, 18:55
Rispondi citando

Io questa pianta ce l'ho come Neolloydia odorata.
Facendo una piccola ricerca ho visto che è un sinonimo, ma non ho capito qual'è attualmente il nome giusto.
E' passata anche per il genere Coryphanta.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 29 Dic 2011, 19:11   Oggetto:
cactus Gio 29 Dic 2011, 19:11
Rispondi citando

Il nome accettato dovrebbe essere proprio Cumarinia odorata.

Sinonimi Coryphantha odorata e Neolloydia odorata secondo conabio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Gio 29 Dic 2011, 21:08   Oggetto:
Ferochepassione Gio 29 Dic 2011, 21:08
Rispondi citando

Era prima Neolloydia poi Coryphanta sino a che è stato creato il genere monotipico Cumarinia proprio in virtù di quanto descritto in principio. Tutto per darle una sortà di differenziazione per le sue proprietà chimiche.

Top
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 08 Feb 2013, 12:57   Oggetto: Re: Cumarinia (dove postarla? in galleria tra le succulente?
robertone Ven 08 Feb 2013, 12:57
Rispondi citando

in che cosa viene impiegata la cumarina?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it