La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Selenicereus che ancora non fiorisce...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Mar 05 Feb 2013, 10:55   Oggetto: Selenicereus che ancora non fiorisce...
vincy79 Mar 05 Feb 2013, 10:55
Rispondi citando

ho da 4 anni questo Selenicereus hamatus che faccio crescere a ridosso di una palma, all'inizio era solo una misera talea. La pianta è in ottima salute ma di fiori....nemmeno l'ombra. E' solo questione di "giovinezza" oppure ci sono condizioni che impediscono alla pianta di fiorire? E' la prima volta che coltivo questo genere.
( la foto è dell'anno scorso, oggi la pianta è ancora più grande e ramificata, la palma è alta 6 metri)



(P.S. avevo indicato la pianta come Heliocereus, ora corretto in Selenicereus dopo opportuna identificazione.)



L'ultima modifica di vincy79 il Gio 07 Feb 2013, 12:10, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 05 Feb 2013, 13:50   Oggetto:
overshot Mar 05 Feb 2013, 13:50
Rispondi citando

Che bella questa immagine !!


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Mar 05 Feb 2013, 15:28   Oggetto:
vincy79 Mar 05 Feb 2013, 15:28
Rispondi citando

grazie..ripresa dal basso per farla entrare tutta

Top
Profilo Invia messaggio privato
titina71
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32
Età: 54
Messaggi: 269
Residenza: vicenza

Inviato: Mar 05 Feb 2013, 20:06   Oggetto:
titina71 Mar 05 Feb 2013, 20:06
Rispondi citando

Veramente una bella immagine e che bella pianta , complimenti! La pianta sta molto bene, credo ami un ambiente umido, come la tratti come irrigazioni? ciao, complimenti ancora

Top
Profilo Invia messaggio privato
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Mar 05 Feb 2013, 20:18   Oggetto:
vincy79 Mar 05 Feb 2013, 20:18
Rispondi citando

ciao titina e grazie. La fotografia è l'altra mia passione. la pianta come vedi riceve molta luce ma pochi raggi diretti, la luce è filtrata dalle foglie che allo stesso tempo costituiscono un valido riparo dal gelo durante i mesi freddi. La piantai senza troppe aspettative e invece.... E' ai piedi del tronco, in piena terra quindi e non le dedico cure particolari. Credo che la pianta una volta ambientata non vada "disturbata" con cure eccessive. L'acqua è quella che riceve dalle piogge dalle irrigazioni estive.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 05 Feb 2013, 21:16   Oggetto:
Gianna Mar 05 Feb 2013, 21:16
Rispondi citando

Hai provato a concimarlo un po?
La pianta mi sembra già "adulta" e dovrebbe fiorire ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Mar 05 Feb 2013, 21:53   Oggetto:
vincy79 Mar 05 Feb 2013, 21:53
Rispondi citando

non l'ho mai concimato, anche perchè è in piena terra e non saprei come intervenire. consigli?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 06 Feb 2013, 7:59   Oggetto:
Gianna Mer 06 Feb 2013, 7:59
Rispondi citando

Non ho mai coltivato questo genere di piante, spero che passi di qui Erika (mentina), lei potrebbe darti qualche dritta


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mentina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38
Messaggi: 152
Residenza: Gallia Cisalpina

Inviato: Mer 06 Feb 2013, 11:22   Oggetto:
Mentina Mer 06 Feb 2013, 11:22
Rispondi citando

Ciao, sei indeciso nell'identificazione? Te lo chiedo perchè nel tuo album non l'hai identificata come Heliocereus.
Il mio Heliocereus, un H. speciosus, è completamente diverso dalla tua pianta....sia nei fusti che nel portamento.
La foto che hai postato non è che aiuti molto nell'identificazione, invece di una panoramica servirebbero dettagli Sorriso


_________________
Ciao

https://www.flickr.com/photos/venereinpelliccia/sets/
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Mer 06 Feb 2013, 12:59   Oggetto:
vincy79 Mer 06 Feb 2013, 12:59
Rispondi citando

ecco qualche foto in dettaglio. Dopo aver fatto alcuni confronti con foto in rete si tratta di un Selenicereus grandiflorus (con mia grande gioia!!!)




spero un giorno che arrivi a ricreare questo stesso effetto.
http://davesgarden.com/guides/pf/botd.php?date=2010-03-09#b

....sarebbe straordinario, ma intanto di fiori nemmeno l'ombra....

ho fatto qualche ricerca e da qui
http://www.cactusedintorni.com/Cactacee-S-Z/selenicereus.html
si dice che :"Temperatura: invernale tra 10 e 13°C. con una minima di 8°C.; una temperatura troppo elevata impedisce ai fiori di formarsi.
...Coltivazione: in fase di crescita tenere in ambiente caldo e umido; con riposo invernale. Concimare ogni mese nella buona stagione. Crescita veloce. La fioritura si ottiene solo con piante adulte, in presenza di abbondante acqua e di un'elevata temperatura durante la fase della crescita"


Non l'ho mai concimato fin'ora. Prima dice che una temperatura elevata (presuppongo durante il periodo freddo di riposo) impedisce ai fiori di fermarsi e poi....dice che per i fiori occorre abbondante acqua e elevata temperatura.

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 06 Feb 2013, 17:31   Oggetto:
eleonorarossi Mer 06 Feb 2013, 17:31
Rispondi citando

ho trovato questo per te, speriamo ti sia d'aiuto

http://www.hobbydonna.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=31

Top
Profilo Invia messaggio privato
vincy79
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/10/12 14:44
Messaggi: 114
Residenza: prov. Caserta

Inviato: Mer 06 Feb 2013, 17:56   Oggetto:
vincy79 Mer 06 Feb 2013, 17:56
Rispondi citando

grazie eleonora, molto interessante il link che hai segnalato....come immaginavo, quindi la mancanza di fioriture può essere dovuta a diversi fattori.

-La pianta quindi anche se ha 4 anni forse è ancora giovane (ma magari questo sarà l'anno giusto chissà!)

-Purtroppo per le temperature e l'acqua in inverno non posso farci nulla. E' in piena terra e si adatta a ....quello che trova/riceve

Staremo a vedere dunque!..e speriamo che questa sia l'annata buona!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 06 Feb 2013, 18:40   Oggetto:
Camilla87 Mer 06 Feb 2013, 18:40
Rispondi citando

che splendida pianta ! si direbbe in gran forma, spero che tu possa vedere presto i fiorelloni !

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mentina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38
Messaggi: 152
Residenza: Gallia Cisalpina

Inviato: Mer 06 Feb 2013, 20:29   Oggetto:
Mentina Mer 06 Feb 2013, 20:29
Rispondi citando

Secondo me no.....mi dispiace deluderti ma secondo me non è lui; che sia un selenicereus magari si.....però per il grandiflorus ho molti, moltissimi dubbi.
I miei grandiflorus hanno si i rami lunghi lunghi come il tuo.....però tutti dotati di spine Sorriso

Non si nota molto però è l'unica foto che sono riuscita a trovare così su due piedi.....sullo sfondo comunque puoi notare il ramo del grandiflorus con tutte le sue spine.




Se proprio vuoi un nome, direi selenicereus atropilosus: http://www.mattslandscape.com/detail/?plant_name=Selenicereus%20atropilosus


_________________
Ciao

https://www.flickr.com/photos/venereinpelliccia/sets/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 06 Feb 2013, 21:35   Oggetto:
Gianna Mer 06 Feb 2013, 21:35
Rispondi citando

Fotografia spettacolare Erika ... Applauso
Sì, effettivamente i rami sono diversi ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it