La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiuto! pianta sconosciuta in difficoltà

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
XsauroxPlayer



Registrato: 27/02/13 16:06
Messaggi: 5

Inviato: Mer 27 Feb 2013, 16:12   Oggetto: aiuto! pianta sconosciuta in difficoltà
XsauroxPlayer Mer 27 Feb 2013, 16:12
Rispondi citando

Ciao a tutti, ho questa piantina che ho comprato ad una bancarella, vasetto da 1 euro, lo scorso settembre; finora le ho sempre dato pochissima acqua, quasi di niente, come consigliatomi da mio padre (che si intende un po' di giardinaggio); ora da qualche giorno si sta "accasciando su un lato". Che posso fare? mi dispiacerebbe tanto se secca Triste
A seguire la foto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 27 Feb 2013, 17:30   Oggetto:
reginaldo Mer 27 Feb 2013, 17:30
Rispondi citando

Nelle condizioni che si vedono non si comprende che pianta fosse qundi difficile aiutarti, temo che il terriccio che si intravvede, abbia asfissiato le radici e quindi inutule dare acqua.
Non sono in grado di formulare nessuna ipotesi.
Un controllo delle radici e lo stato del fusto, potrebbero aiutarti a capire meglio.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 27 Feb 2013, 17:38   Oggetto:
Gianna Mer 27 Feb 2013, 17:38
Rispondi citando

Possibile che sia (o che fosse) una Echeveria setosa?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 27 Feb 2013, 19:51   Oggetto:
seven Mer 27 Feb 2013, 19:51
Rispondi citando

Credo sia una Kalanchoe tomentosa.
L'apice sembra ancora vivo ma forse e' gia' troppo compromessa.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
XsauroxPlayer



Registrato: 27/02/13 16:06
Messaggi: 5

Inviato: Mer 27 Feb 2013, 20:16   Oggetto:
XsauroxPlayer Mer 27 Feb 2013, 20:16
Rispondi citando

E' decisamente una Kalanchoe tomentosa! vi prego, avete qualche consiglio? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 27 Feb 2013, 20:21   Oggetto:
Gianna Mer 27 Feb 2013, 20:21
Rispondi citando

Posso segnalarti questo nostro TOPIC dove puoi trovare qualche informazione sulla coltivazione di questa pianta, nel caso non sia andata del tutto


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 27 Feb 2013, 22:42   Oggetto:
Giorgio Mer 27 Feb 2013, 22:42
Rispondi citando

Penso che sia stata la mancanza di acqua, altro non si può dire visto che mancano informazioni relative a come e dove è stata tenuta (temperature, esposizione, luogo di residenza).


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Mer 27 Feb 2013, 23:14   Oggetto:
donatella2012 Mer 27 Feb 2013, 23:14
Rispondi citando

Ciao, ho anche io quella pianta, e la tua è davvero ridotta maluccio, magari potresti salvarla staccando una foglia (se è buona) e metterla a radicare, io tempo fa si staccai una foglia improvvisamente, la misi a radicare e adesso ha già delle nuove foglioline che sono spuntate...
Spero di esserti stata d'aiuto, in ogni caso, in bocca al lupo!

Top
Profilo Invia messaggio privato
XsauroxPlayer



Registrato: 27/02/13 16:06
Messaggi: 5

Inviato: Gio 28 Feb 2013, 0:01   Oggetto:
XsauroxPlayer Gio 28 Feb 2013, 0:01
Rispondi citando

Mi sono informato riguardo il trattamento di queste piante, e sicuramente è stata la mancanza d'acqua. Da bravo ignorante, non sapendo nemmeno di che specie fosse, l'ho trattata come una qualsiasi pianta grassa non innaffiandola praticamente mai, anche se come temperature ed esposizione l'ho tenuta inconsapevolmente correttamente. Proverò a seguire il tuo consiglio donatella e vi farò sapere come va....speriamo bene Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 28 Feb 2013, 18:50   Oggetto:
Giorgio Gio 28 Feb 2013, 18:50
Rispondi citando

Io taglierei appena sotto (un cm) il gruppo di foglie ancora sane e proverei a fare una talea di fusto, tenendo il terriccio leggermente umido.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it