Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 23 Gen 2013, 17:11 Oggetto: Riposo invernale?
exwarrier Mer 23 Gen 2013, 17:11
|
|
|
Ma non dovrebbero starsene buone ed aspettare la primavera? Mi consolo perchè ho appreso che anche qualcun altro ha lo stesso problema con queste piante. Anche se il mal comune dovrebbe essere un mezzo gaudio, ciò non mi consola e voglio egualmente mettere le foto di questa Copiapoa che, in garage, con una temperatura media di 12° e una illuminazione discreta, da un mese a questa parte ha pensato bene di crescere in questo modo:
 
Un controluce, per non buttarla contro il vetro
 
Non mi dispiacerebbe, ma...
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 23 Gen 2013, 17:36 Oggetto:
Giorgio Mer 23 Gen 2013, 17:36
|
|
|
A +12°C non si può parlare di riposo invernale, poi questo è un concetto molto variabile, visto che molte specie di cactacee fioriscono in questo periodo, anche a temperature di poco superiori allo zero, senza poi tener conto di tutte le succulente sudafricane in piena crescita anche a basse temperature.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 23 Gen 2013, 18:58 Oggetto:
cactofilo Mer 23 Gen 2013, 18:58
|
|
|
Un peccato che sia filata cosi'....
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 23 Gen 2013, 20:42 Oggetto:
overshot Mer 23 Gen 2013, 20:42
|
|
|
Caspita a Gorizia in pieno inverno hai un garage con una temperatura media di +12 gradi ??
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 23 Gen 2013, 21:46 Oggetto:
exwarrier Mer 23 Gen 2013, 21:46
|
|
|
Over, intanto consideriamo che questo inverno io non lo considero freddo, perchè le temperature sono sempre state sopra lo zero e pochissime volte sono scese sotto; e poi, il mio garage non è esterno, ma nel volume della casa, con portoni per metà composti da lastre di policarbonato che isolano discretamente e lasciano passare la luce.
La pianta, a sto punto, promette bene per un prossimo concorso di Gianna
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 24 Gen 2013, 14:29 Oggetto:
seven Gio 24 Gen 2013, 14:29
|
|
|
Sembra piu' una strozzatura che una filatura!
Sembra che la pianta non abbia continuato a crescere ma che abbia "ripreso a crescere" dopo un qualche trauma.
Non trattarla male se sta prendendo la forma di una bambola russa!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Gio 24 Gen 2013, 22:30 Oggetto:
biro Gio 24 Gen 2013, 22:30
|
|
|
io ho un Gymnocalycium quehlianum che ha fatto questo scherzo. Ha deciso di interrompere la crescita e di pollonare dalla cima, ma non ho proprio capito perchè, ma è comunque bello e l'anno passato ha fatto splendidi fiori
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 24 Gen 2013, 22:33 Oggetto:
Gianna Gio 24 Gen 2013, 22:33
|
|
|
Amos, per tirarti sù il morale prima o poi ti faccio vedere le mie di Copiapoa ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 26 Gen 2013, 12:28 Oggetto:
beralios Sab 26 Gen 2013, 12:28
|
|
|
Questa piantina l'ho lasciata fuori per fare il suo riposo invernale, ma credo che abbia preso troppo freddo... le foglie si sono seccate, e il fusto ha un aspetto disidratato. Ora l'ho messa dentro, ho fatto bene?
Sapete che pianta è? non sono neanche sicuro che sia una succulenta, ma l'avevo presa dal bancale delle succulenti.
 
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Sab 26 Gen 2013, 12:37 Oggetto:
seven Sab 26 Gen 2013, 12:37
|
|
|
Forse e' una Euphorbia milii.
Prova ad incidere in prossimita' del colletto, se esce ancora lattice, e' viva.
Nel caso tienila in casa in prossimita' di una finestra e se la composta e' asciutta dagli anche un po' di acqua.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 26 Gen 2013, 16:13 Oggetto:
ange Sab 26 Gen 2013, 16:13
|
|
|
Anche a me sembra E. milii. Ha preso una botta di freddo, speriamo bene, la temperatura minima per questa specie si aggira tra i 10 e i 12 gradi.
Fai come dice Seven e speriamo che si riprenda.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
umbcort Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26 Età: 55 Messaggi: 218 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab 26 Gen 2013, 17:13 Oggetto:
umbcort Sab 26 Gen 2013, 17:13
|
|
|
è una Euphorbia milii, le mie sono in serra con temperature tra i 10° e 15°, se non ricordo male non sopporta le temperature inferiori ai 10°.
Comunque anche se l'aspetto non è dei migliori potrebbe rivegetare senza problemi non appena finisce l'inverno, però conviente tenerla al caldo, non darei acqua se non qualche goccia almeno fino a quando non spuntano nuove foglie!
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Lun 28 Gen 2013, 11:25 Oggetto:
bongo88 Lun 28 Gen 2013, 11:25
|
|
|
rivegeta di sicuro anche la mia aveva perso tutte le foglie ma era sintomo di troppa poca acqua....la E. milii richiede annaffiature anche invernali...infatti la mia ora sta in casa vicino ad una finestra e dopo l'annaffiatura sta ricacciando foglie e ciazi....
|
|
Top |
|
 |
|
|
|