La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lavaggio delle radici

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 20 Feb 2013, 20:24   Oggetto: Lavaggio delle radici
pessimo Mer 20 Feb 2013, 20:24
Rispondi citando

Ciao a tutti. Ho iniziato i rinvasi e, soprattutto, sto cercando di rimediare ai tanti errori fatti in passato Preoccupato , come ad esempio l'impiego di composte non idonee. Sto "pulendo" le radici di un ferocactus e la massa compatta fatta di argilla e torba non si sgretola. Il primo rinvaso lo avevo fatto, come mia abitudine, trasferendo il pane di radici a forma di vaso in uno più grande, senza però liberare le radici, avevo sempre pensato che fosse più sicuro non toccare niente Boh!!!
Ora il pane delle radici è più grosso e compatto più che mai, per la presenza di argilla nella composta Embarassed

Vengo alla domanda: metto tutto a mollo in acqua a temperatura ambiente anche se siamo a febbraio? Rischio qualcosa?
Faccio i travasi dove sono raccolte tutte le cactecee e la temperatura non scende sotto i 4 o 5 gradi. Ringrazio e saluto Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Mer 20 Feb 2013, 20:37   Oggetto:
Leo Mer 20 Feb 2013, 20:37
Rispondi citando

Non rischi niente, puoi lasciare le radici a mollo per circa un oretta. Vedi qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784n


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 20 Feb 2013, 20:53   Oggetto:
pessimo Mer 20 Feb 2013, 20:53
Rispondi citando

Grazie Natalie, avevo già letto ovviamente quel topic.
La domanda è sul periodo, la stagione, se non è forse troppo freddo per immergere le radici in acqua. Queste inevitabilmente assorbiranno il liquido! Non è un po' come annaffiare? Ora non si deve annaffiare, giusto?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ahiahi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/01/13 19:30
Età: 51
Messaggi: 207
Residenza: monopoli

Inviato: Mer 20 Feb 2013, 23:12   Oggetto:
ahiahi Mer 20 Feb 2013, 23:12
Rispondi citando

anche io come te sto facendo la stessa cosa cercando di rimediare agli errori del passato............ho iniziato subito dopo le feste di natale, per il momento tutto ok
stasera ho perso 2 ore per pulire le radici a sole tre piantine in vaso 10


_________________
la strada della pazienza, è sempre la strada migliore (maurillio)
antonio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 20 Feb 2013, 23:26   Oggetto:
ange Mer 20 Feb 2013, 23:26
Rispondi citando

Potresti avere problemi se lasciassi le radici a bagno per una giornata, ma se farai come ti ha consigliato Leo, non avrai brutte sorprese. L'importante sarà farle asciugare bene per una decina di giorni e travasarle in composta bella asciutta.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 21 Feb 2013, 10:28   Oggetto:
pessimo Gio 21 Feb 2013, 10:28
Rispondi citando

Allora mi butto!
Ringrazio ancora Natalie, grazie Antonio e molte grazie Enzo, la tua precisazione e la tua esperienza mi sono di aiuto.
Fino a "ieri" operavo senza problemi, bagnavo al freddo o al caldo, tagliavo radici, rinvasavo e irrigavo tutto insieme senza pensare ... ora devo provare anch'io a fare le cose come si deve, lo scopo è quello di conseguire risultati migliori e non lasciare niente al caso. Amici grazie ancora!

saluti, Massimo

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 50
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Gio 21 Feb 2013, 10:34   Oggetto:
Leo Gio 21 Feb 2013, 10:34
Rispondi citando

Buon lavoro Massi...se hai altre domande, noi siamo qui. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 21 Feb 2013, 11:25   Oggetto:
ange Gio 21 Feb 2013, 11:25
Rispondi citando

Massimo, quello che hai descritto, è un percorso intrapreso da tutti, se ti dicessi come le coltivavo io...ma lasciamo perdere, come si dice "nessuno è nato imparato"! Il forum, poi è un aiuto indispensabile, buon lavoro!
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it