| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Sab 26 Gen 2013, 19:21 Oggetto: Mammillaria e Rebutia
Lupetta Sab 26 Gen 2013, 19:21
|
|
|
Credo siano questi i generi, mi aiutate a riconoscere le specie?
 |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Sab 26 Gen 2013, 19:24 Oggetto:
maurillio Sab 26 Gen 2013, 19:24
|
|
|
la mammillaria potrebbe essere m.matudae... |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Sab 26 Gen 2013, 19:29 Oggetto:
Lupetta Sab 26 Gen 2013, 19:29
|
|
|
Quindi piu' in la (se di matudae si tratta) potrebbe assumere il portamento orizontale?  |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Sab 26 Gen 2013, 19:38 Oggetto:
maurillio Sab 26 Gen 2013, 19:38
|
|
|
fino a diventare quasi serpentiforme nella varietà più prostrante... |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Sab 26 Gen 2013, 19:43 Oggetto:
Lupetta Sab 26 Gen 2013, 19:43
|
|
|
Grazie maurillio! _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Sab 26 Gen 2013, 20:37 Oggetto:
seven Sab 26 Gen 2013, 20:37
|
|
|
La Rebutia potrebbe essere una heliosa x albiflora.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
|
Inviato: Sab 26 Gen 2013, 21:24 Oggetto:
Jocactus Sab 26 Gen 2013, 21:24
|
|
|
Secondo me la rebutia è una Rebutia steinmannii christinae!!  |
|
| Top |
|
 |
Maury85 Collaboratore

Registrato: 11/11/11 23:42 Messaggi: 67
|
|
Inviato: Sab 26 Gen 2013, 22:02 Oggetto:
Maury85 Sab 26 Gen 2013, 22:02
|
|
|
Rebutia sunrise! Ne ho una identica e mi è stata identificata così! |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Dom 27 Gen 2013, 10:31 Oggetto:
Lupetta Dom 27 Gen 2013, 10:31
|
|
|
Vedendo in rete e' quasi identica a sunrise o heliosaxalbiflora, forse i fiori ci diranno chi e' veramente, grazie a tutti! _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Dom 27 Gen 2013, 13:52 Oggetto:
Lupetta Dom 27 Gen 2013, 13:52
|
|
|
Infatti! Trovato in rete:
"This lovely little cactus is a cross of Rebutia heliosa and Rebutia albiflora known as 'Sunrise' ". |
|
| Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Lun 28 Gen 2013, 16:39 Oggetto:
Camilla87 Lun 28 Gen 2013, 16:39
|
|
|
ho una Rebutia identica alla tua ! speriamo nella fioritura!  |
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Lun 28 Gen 2013, 18:52 Oggetto:
Lupetta Lun 28 Gen 2013, 18:52
|
|
|
Si ho visto il tuo polloncino ambizioso E' delizioso! |
|
| Top |
|
 |
|
|
|