La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che cactus è?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Erinaceus



Registrato: 18/01/13 13:18
Messaggi: 43
Residenza: Lombardia

Inviato: Gio 24 Gen 2013, 13:27   Oggetto: Che cactus è?
Erinaceus Gio 24 Gen 2013, 13:27
Rispondi citando

Lo so, lo so, il supermercato non è il luogo dove acquistare piante. Substrato pessimo, muffe, esposizione luminosa più che pessima, irrigazioni date a caso...

Però, quando ho visto questo vasetto a pochi centesimi ho deciso di accettare la sfida...ovviamente ho già svasato, credo che cercherò di dividere i 4 individui, che dite?

Essendo un neofita però non ho idea della specie...qualcuno può aiutarmi?

Ho fatto qualche scatto veloce, se servono altri particolari ditemelo che posso farne altri...

Grazie mille a tutti, ci tengo davvero a scoprire cos'è!

 
   
   



L'ultima modifica di Erinaceus il Gio 24 Gen 2013, 19:50, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 24 Gen 2013, 13:28   Oggetto:
simo&kigi Gio 24 Gen 2013, 13:28
Rispondi citando

polaskia chichipe


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Erinaceus



Registrato: 18/01/13 13:18
Messaggi: 43
Residenza: Lombardia

Inviato: Gio 24 Gen 2013, 13:47   Oggetto:
Erinaceus Gio 24 Gen 2013, 13:47
Rispondi citando

Che velocità! Come lo distinguo da Polaskia chende?

Grazie mille!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Erinaceus



Registrato: 18/01/13 13:18
Messaggi: 43
Residenza: Lombardia

Inviato: Gio 24 Gen 2013, 18:40   Oggetto:
Erinaceus Gio 24 Gen 2013, 18:40
Rispondi citando

Nessuna conferma?

Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Gio 24 Gen 2013, 18:45   Oggetto:
gamatta Gio 24 Gen 2013, 18:45
Rispondi citando

Il Polaskia chende non ha queste striature bianche sul fusto, confermo la identificazione di simoekigi! Sorriso, ciao.


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Erinaceus



Registrato: 18/01/13 13:18
Messaggi: 43
Residenza: Lombardia

Inviato: Gio 24 Gen 2013, 19:15   Oggetto:
Erinaceus Gio 24 Gen 2013, 19:15
Rispondi citando

Grazie a tutti molto utili e competenti! Ho diviso i 4 individui, ora stanno asciugando a radice nuda!

Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Gio 24 Gen 2013, 20:55   Oggetto:
gamatta Gio 24 Gen 2013, 20:55
Rispondi citando

Sorriso Perfetto!


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Erinaceus



Registrato: 18/01/13 13:18
Messaggi: 43
Residenza: Lombardia

Inviato: Lun 28 Gen 2013, 16:12   Oggetto:
Erinaceus Lun 28 Gen 2013, 16:12
Rispondi citando

Sul web ho trovato pareri assai contrastanti sulla resistenza al gelo, negli ambienti di origine però ho visto che seppur raramente a volte la temperatura arriva anche a -5 in inverno. Voi che dite? Ovviamente per l'inverno prossimo, questo ormai la tengo dentro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 28 Gen 2013, 16:34   Oggetto:
Luca Lun 28 Gen 2013, 16:34
Rispondi citando

Nel loro ambiente d' origine hanno si basse temperature ma non l' umidità invernale che si scatena da noi, in Lombardia a mio parere non supererebbero un inverno all' aperto, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Erinaceus



Registrato: 18/01/13 13:18
Messaggi: 43
Residenza: Lombardia

Inviato: Lun 28 Gen 2013, 18:13   Oggetto:
Erinaceus Lun 28 Gen 2013, 18:13
Rispondi citando

Neanche in serra fredda?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 29 Gen 2013, 9:12   Oggetto:
Luca Mar 29 Gen 2013, 9:12
Rispondi citando

In serra fredda si, ma a mio parere sempre sulla soglia di zero o più gradi.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it