Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Jago
Registrato: 24/08/12 17:14 Messaggi: 44 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 15 Gen 2013, 10:51 Oggetto:
cactofilo Mar 15 Gen 2013, 10:51
|
|
|
Bello complimenti.....2 lampade pero' mi sembrano poche....io ne metterei almeno 4 |
|
Top |
|
 |
Jago
Registrato: 24/08/12 17:14 Messaggi: 44 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 15 Gen 2013, 10:52 Oggetto:
Jago Mar 15 Gen 2013, 10:52
|
|
|
i due tipi di lampade vanno bene? ne prendo altre 2 uguale almeno |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 15 Gen 2013, 11:22 Oggetto:
Edus Mar 15 Gen 2013, 11:22
|
|
|
Ottimo lavoro, pulito e preciso, bella l'idea della pellicola riflettente, mi sa che te la devo copiare, perché nel tempo la stagnola tende a rovinarsi.
Ti consiglio però di estenderla a tutte le pareti, tranne il fondo ovviamente.
La parete frontale trasparente è un'ottima soluzione per spiare la crescita senza aprire, però dovresti predisporre un pannello, anch'esso riflettente, per oscurare durante il funzionamento, altrimenti disperderesti molta luce.
Ultima cosa, dovresti verificare la potenza del cavetto riscaldante, per una dimensione del genere credo sia un po' piccolino, rischi che rimanga sempre accesso.
Concordo con Fero per il numero di lampade, sono quasi sicuramente insufficienti.
Per i fori, dovrebbero essere sufficienti un paio in basso da 5-6 cm. circa di diam. e uno in alto, sul lato opposto, da 8-10 per la ventola di aspirazione. _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 15 Gen 2013, 11:24 Oggetto:
cactofilo Mar 15 Gen 2013, 11:24
|
|
|
Si direi che come tipo di lampade possono andar bene.... |
|
Top |
|
 |
Jago
Registrato: 24/08/12 17:14 Messaggi: 44 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 15 Gen 2013, 11:34 Oggetto:
Jago Mar 15 Gen 2013, 11:34
|
|
|
Grazie mille per i preziosi consigli... l'unico problema sara per il pannello frontale, vediamo cosa riesco ad inventarmi!
Aggiornerò! |
|
Top |
|
 |
Jago
Registrato: 24/08/12 17:14 Messaggi: 44 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 15 Gen 2013, 12:09 Oggetto:
Jago Mar 15 Gen 2013, 12:09
|
|
|
Scusami Edus, puoi spiegarmi il discorso ventola? io ho gia fatto una presa in alto a dx non so se la vedi, da 6cm... dopo aver messo una ventola che immette aria al lato opposto, in basso, laria non esce gia da sola? lho messa sopra di proposito perche ho pensato che si creasse gia una corrente da sola con la differenza di T tra sopra e sotto.
Quante ne devo mettere in totale quindi?
Grazie! |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mar 15 Gen 2013, 12:25 Oggetto:
Edus Mar 15 Gen 2013, 12:25
|
|
|
Io intendevo al contrario, nel senso che quella in alto deve aspirare, mentre quella in basso è libera in modo che quando la ventola entra in azione si crea la corrente, come dici tu non credo che funzionerebbe, perché di aria da sola ne uscirebbe poca, soprattutto dal basso, se l'aria è calda tende ad andare verso l'alto e pertanto va estratta non spinta verso il basso dove è difficile che fuoriesca.
Di fori per l'immissione ne farei un paio, così quando la ventola è ferma comunque un pochino d'aria entra sempre. _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Jago
Registrato: 24/08/12 17:14 Messaggi: 44 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 15 Gen 2013, 12:36 Oggetto:
Jago Mar 15 Gen 2013, 12:36
|
|
|
Quindi se ho capito bene, devo mettere una sola ventola estrattiva in alto, e due aperture in basso al lato opposto senza ventola, giusto?
Questo sistema pero mi garantisce i l non ristagnare dell'umidità interna, oppure raffreda anche un pochino?
Ma forse sono due discorsi separati... |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 15 Gen 2013, 13:48 Oggetto:
cactofilo Mar 15 Gen 2013, 13:48
|
|
|
Si giusto una sola ventolina estrattiva in alto e qualche foro dal lato opposto in basso....
questo ti garantira' una buona circolazione d'aria preziosa per le piantine....e poi ti
consentira' di poter controllare la temperatura nel caso salisse troppo..... |
|
Top |
|
 |
Jago
Registrato: 24/08/12 17:14 Messaggi: 44 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 21 Gen 2013, 15:32 Oggetto:
Jago Lun 21 Gen 2013, 15:32
|
|
|
Un gentilissimo cactofilo mi ha fatto notare che nelle lampade manca il picco su rosso, essenziale per la germinazione.
Ho sostituito le due lampade da 59 con due da 89 (le stesso tipo), per integrare la carenza del rosso quali altre due/tre lampade mi consiglaite? |
|
Top |
|
 |
|
|
|