Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Erinaceus
Registrato: 18/01/13 13:18 Messaggi: 43 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Ven 18 Gen 2013, 14:20 Oggetto: Cactaceae produttive?
Erinaceus Ven 18 Gen 2013, 14:20
|
|
|
Una mia curiosità, spero non troppo banale.
Oltre a Opuntia ficus-indica e Myrtillocactus sp. quali altre Cactaceae producono frutti commestibili o sono comunque loro stesse edibili? |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Ven 18 Gen 2013, 16:18 Oggetto:
cactofilo Ven 18 Gen 2013, 16:18
|
|
|
Con la polpa di alcuni Ferocactus ci fanno delle specie di caramelle dolci.... |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 18 Gen 2013, 16:21 Oggetto:
Gianna Ven 18 Gen 2013, 16:21
|
|
|
E con qualche Echinocactus marmellate e canditi ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Ven 18 Gen 2013, 16:51 Oggetto:
bongo88 Ven 18 Gen 2013, 16:51
|
|
|
ma qualcuno di voi ha mai mangiato un frutto del Myrtillocactus?? come sono?? |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 18 Gen 2013, 17:14 Oggetto:
seven Ven 18 Gen 2013, 17:14
|
|
|
La Tequila e' un elaborato della polpa di un'Agave messicana.
Tale elaborato viene ulteriormente distillato.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 18 Gen 2013, 17:39 Oggetto:
Giorgio Ven 18 Gen 2013, 17:39
|
|
|
Io ho assaggiato i frutti di Mammillaria prolifera. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Ven 18 Gen 2013, 19:20 Oggetto:
VegaSere Ven 18 Gen 2013, 19:20
|
|
|
Su cactus-art c'è scritto che la Lobivia akersii fa frutti commestibili, mi è rimasto in mente perchè anch'io mi facevo la tua stessa domanda. _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
Erinaceus
Registrato: 18/01/13 13:18 Messaggi: 43 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Ven 18 Gen 2013, 21:51 Oggetto:
Erinaceus Ven 18 Gen 2013, 21:51
|
|
|
Anche il saguaro produce frutti edibili, o sbaglio? |
|
Top |
|
 |
Erinaceus
Registrato: 18/01/13 13:18 Messaggi: 43 Residenza: Lombardia
|
Inviato: Sab 19 Gen 2013, 12:33 Oggetto:
Erinaceus Sab 19 Gen 2013, 12:33
|
|
|
Ho trovato che anche i frutti di Cereus repandus vengono consumati. |
|
Top |
|
 |
Nahima Partecipante


Registrato: 10/09/12 17:57 Età: 42 Messaggi: 188 Residenza: Terracina -Latina-
|
Inviato: Sab 19 Gen 2013, 16:32 Oggetto:
Nahima Sab 19 Gen 2013, 16:32
|
|
|
... a questo punto mi viene da pensare a che proprietà nutritive particolari potrebbero avere!
Sul Fico d'India ho trovato questo:
"Il fico d'India, che cambia il suo colore in base alla varietà e alla zona in cui cresce, si contraddistingue per il suo elevato contenuto di fosforo, calcio e vitamina C; la polpa interna, inoltre, è ricca di saccarosio, glucosio e fruttosio.
Perfetto da consumare durante le giornate più afose, visto il suo alto potere dissetante. I suoi benefici, però si devono anche alle sue virtù come diuretico e per la sua capacità di eliminare i calcoli renali. È l'ideale, inoltre, per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue." |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Sab 19 Gen 2013, 16:35 Oggetto:
vichy320 Sab 19 Gen 2013, 16:35
|
|
|
ho assaggiato i frutti di Mirtillocactus, sono buoni, hanno un sapore dolce _________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
|
|
|