Backeberg aveva istituito il genere Pseudolobivia per includervi le specie che presentavano il carattere "fioritura diurna" tipico delle Lobivia ma che avevano il tubo del fiore lungo, carattere tipico delle Echinopsis. Quindi era un genere con caratteristiche intermedie tra Echinopsis e Lobivia. I fiori delle Pseudolobivia oltre che a fiorire di giorno possono essere anche di colore diverso dal bianco, carattere questo proprio delle Echinopsis in senso stretto.
Attualmente sono tutte inserite in Echinopsis.
Specie che appartenevano al genere Pseudolobivia sono per esempio.
Echinopsis ancistrophora, E. aurea, E. calorubra, E. ferox, E. mammillosa var kermesina, ecc..
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file