La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Contrastare l'eziolatura

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Mer 16 Gen 2013, 16:15   Oggetto: Contrastare l'eziolatura
beralios Mer 16 Gen 2013, 16:15
Rispondi citando

Lo so che l'unico modo per evitare l'eziolatura è fornire più sole alle piante; ma se l'esposizione delle finestre è quella che è, cos'altro si può fare per arginare il problema? Non parlo del riposo invernale, durante il quale le piante se ne stanno all'asciutto, ma della fase vegetativa, primavera estate; certo non le si può lasciar morire di sete.


Forse il fosforo e il potassio aiutano ad inspessire il fusto?
Forse è utile eliminare completamente la parte organica dalla composta? O forse è vero l'opposto: ad esempio in questo esperimento, il cactus con composta più organica si è ingrossato di più.

Dai, tirate fuori qualche consiglio; vi sarà pur capitato di notare che a parità di illuminazione e di specie qualche pianta si sia ingrossata più delle altre....

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 16 Gen 2013, 17:12   Oggetto:
cactofilo Mer 16 Gen 2013, 17:12
Rispondi citando

Non esistono molte ricette contro l'eziolatura.....
Far crescere la pianta all'aperto o in serra e composta povera di azoto....solo cosi' si
puo' evitare l'eziolatura (ma e' sopratutto la scarsita' di luce ad essere deleteria, e per
quella non c'e' alcun altro rimedio)

Top
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 16 Gen 2013, 17:42   Oggetto:
ange Mer 16 Gen 2013, 17:42
Rispondi citando

Scusa, ma non ho capito bene, hai problemi di eziolatura durante la stagione vegetativa?


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 16 Gen 2013, 18:51   Oggetto:
Gianna Mer 16 Gen 2013, 18:51
Rispondi citando

beralios ha scritto:

vi sarà pur capitato di notare che a parità di illuminazione e di specie qualche pianta si sia ingrossata più delle altre....

Non ho capito nemmeno io, eziolatura o piante che crescono poco rispetto ad altre? Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beralios
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01
Messaggi: 212
Residenza: Milano

Inviato: Mer 16 Gen 2013, 19:01   Oggetto:
beralios Mer 16 Gen 2013, 19:01
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
e composta povera di azoto....
cioé povera di terriccio?

ange ha scritto:
Scusa, ma non ho capito bene, hai problemi di eziolatura durante la stagione vegetativa?
si, per due o tre piante; il caso peggiore riguarda una mammillaria che per 5 o 6 anni è stata tenuta dentro, quando ancora non sapevo niente di cactus; così è cresciuta lentamente stringendosi; poi l'anno scorso l'ho messa all'aperto, ha continuato a crescere in altezza ma non in larghezza; qualcuno potrebbe suggerimi di tagliare la parte stretta... ma non lo voglio fare. Razz

Gianna ha scritto:
Non ho capito nemmeno io, eziolatura o piante che crescono poco rispetto ad altre? Dubbioso

intendo piante che si ingrossano in misura differente, ad esempio al variare della composta o del concime.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 16 Gen 2013, 19:08   Oggetto:
cactofilo Mer 16 Gen 2013, 19:08
Rispondi citando

Si non troppo ricca di terriccio....

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it